Ecco come sta andando Sanremo per gli artisti che sono collegati al territorio aretino. Si tratta della band e del cantante della casa discografica Woodworm e di Gianni Morandi che ha il testo scritto da Jovanotti
Il lungo post su Facebook ripercorrere quei momenti e lancia messaggi di pace, come aveva fatto già in altre interviste. Poi parla di suo cugino Il Cile: "E’ bravo, sensibile e dotato."
All'ultimo minuto il gruppo aretino aveva avuto anche un endorsement da parte di Joe Bastianich - membro della giuria d'onore - che ha pubblicato sulle sue stories di Instagram un video dell'esibizione della band sul palco, con la scritta 'Vote @negritaband', esortando i suoi followers a televotare la band in gara. Un appello che è stato in breve tempo cancellato. Resta il dubbio: questa gaffe di un giurato li avrà avvantaggiati o penalizzati?
La band aretina (anche Claudio Bisio ha citato la loro città natale nella presentazione) si è esibita per quarta. E proprio 04 è il numero per il televoto: si possono infatti già esprimere telefonicamente le proprie preferenze tramite un sms.
Un po' di Arezzo sul tetto di Sanremo, nonostante i fischi del pubblico. Ieri sera, quella della coppia formata da Motta (della scuderia aretina di Woodworm music) e Nada è stata considerata la migliore esibizione sul palco dell'Ariston.
Arezzo 1988. Cinque ragazzi formano una band che inizia ad esibirsi qua e la per la provincia. Si chiamano gli Inudibili. 31 anni dopo ecco che si sono trasformati nei Negrita.
In apertura il brevissimo siparietto tra Pau e Claudio Bisio. Con il primo che ha accennato ad un caloroso saluto e il secondo che non è riuscito a rimanere impassibile. E così ecco l'abbraccio tra i due e poi la spiegazione di Bisio: "Non è un endorsemente, è un saluto a un amico". A quel punto il ghiaccio era ormai sciolto, la musica poteva iniziare
Il band aretina che con il suo brano "I ragazzi stanno bene" - targato Lorenzo Cilembrini - sale di nuovo sul palco dell'Ariston a 16 anni dall'ultima esibizione, ha subito fatto parlare di sé.
Un progetto che nasce da Woodworm e che si concretizza con la collaborazione di Fondazione Guido d’Arezzo, Fondazione Arezzo Intour e Comune di Arezzo.
Annunciati in occasione di Sanremo Giovani, sfideranno a febbraio i big della canzone italiana. Motta è in management Woodworm e in etichetta Sugar e The Zen Circus sono managent ed etichetta Woodworm.