L'impresa femminile è in espansione e Arezzo sta facendo abbondantemente la sua parte. In totale, alla fine di giugno, le donne imprenditrici in Italia hanno superato la barriera del milione e 300mila. In rapporto al totale, più di 1 su 5 imprese...
“And the winner is...” la Provincia di Arezzo. Mosca bianca tra migliaia d'amministrazioni, è la più puntuale d'Italia nei pagamenti. Impiega in media 13 giorni per sanare le proprie pendenze. Meno di due settimane. Un portento, per essere un ente...
Forse sarà stato l'impatto tanto atteso del Job Act. O forse a colpire nel segno sono stati gli sgravi previsti dalla legge di stabilità per chi assume a tempo indeterminato. Di fatto, nei primi sei mesi dell'anno anche ad Arezzo il mercato del...
Più salata che a Firenze ma meno che a Grosseto: la Tari ad Arezzo è una via di mezzo. Magra consolazione per le tasche degli aretini che si sono trovati a fare i conti con la scadenza lo scorso 30 luglio: non sono stati i più vessati, certo, ma...
Tuo nonno mezzo secolo fa ha costruito, a suon di sacrifici, la casetta più alta di 10 centimetri, e sei nei guai, viene picchiata una infermiera al pronto soccorso, e tutti zitti. In questo paese si è perso il senso delle proporzioni. Come in un...
E’ sul futuro di Banca Etruria e sulla riforma delle banche popolari torna a ribattere Fabio Faltoni, segretario provinciale della Fabi.
“Come sappiamo, il Governo ha previsto per le prime dieci banche popolari l’obbligo della trasformazione in...
La Toscana ha più di 24mila imprese green e il contributo di Arezzo è notevole. I dati sono stati diffusi oggi da Legambiente a Rispescia (Grosseto) dove si sta svolgendo Festambiente. A livello provinciale, Firenze guida la graduatoria con le sue...
Sul fronte del turismo (sostenibile) le cose ad Arezzo non vanno. Fosse uno studente, si direbbe che la città ha le potenzialità, ma non si applica. A sostenerlo è uno studio condotto dall'Osservatorio Nazionale Spesa Pubblica e Turismo...
Un nuovo capitolo si aggiunge alla vicenda che vede Arezzo Fiere e Comune di Arezzo contrapposti per il pagamento dell'Imu. Da un lato c'è il presidente del polo fieristico Boldi che lancia un grido d'allarme: il milione e mezzo di Imu dovuta...
Undici sagre in un weekend . Decisamente troppe per una vallata, a sostenerlo è Conferecenti con una nota. Il Casentino domani e domenica sarà invasa dalle sagre a dispetto dei ristori.
“Una situazione insostenibile – tuona Marco Alterini...
Dopo una grande pressione effettuata dalle Associazioni di categoria e in particolare dalla Confartigianato Trasporti, questa mattina, subito dopo la pubblicazione dell’ennesimo comunicato stampa del Presidente di Confartigianato Trasporti, Amedeo...
Qualche spiraglio di luce inizia ad intravedersi ma è ancora il dato sull’occupazione che getta ombre sul sistema imprenditoriale aretino. A confermarlo è l’analisi fornita direttamente dalla Camera di Commercio e relativa al primo semestre del...
Povera sanità: altri tagli. Con i consueti arzigogoli il Governo, e, fatto gravissimo, il Parlamento stanno approvando altri 10 miliardi, sottolineo miliardi, di euro di tagli alla sanità in tre anni.
Uno scempio: è di tutta evidenza che si...
La Regione Toscana ha stabilito di destinare 21 milioni di euro per favorire la creazione e il consolidamento di imprese giovanili o innovative che operino nei settori manifatturiero, commercio, turismo e terziario. I bandi relativi saranno...
Manca la liquidità e la soluzione prospettata è quella dei licenziamenti. L’Amministratore Unico della Società Agricola Valtiberina di Sansepolcro ha ammesso, nell’incontro con la Flai Cgil, i gravi problemi dell’azienda.
“Fin dai primi...
Sono parole cariche di preoccupazione e delusione quelle utilizzate dalle organizzazioni sindacali. Cgil e Cils nell'ultimo giorno di attività della Cantarelli prima della sospensione, e dopo un'assemblea del personale, hanno inviato una nota in...
“Le modifiche apportate in Commissione alla Camera al disegno di legge Concorrenza sulla RC Auto restituiscono alle imprese di carrozzeria la libertà di esercitare la propria attività e ai cittadini il diritto di scegliere il proprio carrozziere...
“Con Fidi Toscana – ricorda Ferrer Vannetti, presidente di Confartigianato Imprese Arezzo – che rappresenta un esempio virtuoso e un punto di riferimento in questo settore, abbiamo rapporti e una collaborazione proficua da almeno 15 anni. Con...
Tra i vizi più antipatici di noi italiani, c’è quello di ritenersi più furbi degli altri. Si noti bene: più furbi, non più intelligenti. Eh si, molti di noi si crogiolano in questa spiacevole convinzione. D’altra parte quasi tutto il nostro cinema...