“La perdita di fatturato non ha codici Ateco” è questo lo slogan della sottoscrizione alla quale potranno aderire le attività attraverso la pagina Facebook di Confesercenti Arezzo
"Si è comunque scelto di gettare la croce addosso a ristoranti, ai bar e agli ambulanti che fanno le fiere. Ma questo non può nascondere il fallimento della gestione di questa seconda fase. I ristoratori non possono pagare le colpe della politica"
"Se c’è chi pensa che siano i locali la causa degli assembramenti, si sbaglia. Crediamo infatti che i titolari delle attività gestiscano bene gli afflussi all’interno delle loro attività e utilizzino la massima attenzione per il rispetto delle normative anticontagio"
Ad una settimana dall’avvio Confesercenti ha condotto un sondaggio tra gli associati per analizzare le vendite a prezzo scontato durante il periodo post emergenza coronavirus
Valeria Alvisi, vicedirettore di Confesercenti: "Se i comuni non ci ascoltano, siamo pronti a sostenere i nostri soci che riterranno di chiedere i danni per i mancati guadagni"
Da Anva Confesercenti una lettera indirizzata al primo cittadino di Arezzo attraverso la quale vengono lanciate proposte per definire la nuova sistemazione di bancarelle e stand
“Confesercenti ha voluto fare da megafono alle loro richieste e con la video protesta l’appello è stato rivolto al Premier Conte che con la proroga della chiusura ha ritenuto che i negozi fossero luoghi più insicuri rispetto alle fabbriche. Una assurdità”
Si terrà domani alle 11 attraverso la piattaforma Zoom la protesta a distanza organizzata da Confesercenti e che sarà possibile seguire anche attraverso i social network
È stata convocata da Confesercenti per sabato 2 maggio alle ore 11 la video protesta con la quale i commercianti intendono esprimere la loro contrarietà al Dpcm del 26 aprile e chiedere di poter riaprire le saracinesche dal 4 maggio
Il direttore di Confesercenti Mario Checcaglini e il presidente Mario Landini esprimono la propria delusione all'indomani del nuovo decreto di contrasto al Covid-19
Il clou della serata è stato la sfilata sotto le stelle; protagonisti gli abiti da sposa dagli anni ’40 al 2000, assieme ai gioielli, agli occhiali, alle scarpe, alle borse, all’intimo e agli abiti della sartoria Silvia
Martedì giornata di festa organizzata da Confesercenti e Confcommercio con il trenino dell'Orciolaia e le maschere dei figli di Bocco di Castiglion Fibocchi. Ecco tutte le info e gli orari
Il progetto si chiama proprio “Gioiellerie sicure” e si configura come una rete interregionale. L'obiettivo principale, come detto, è quello di prevenire furti e rapine ma anche truffe ai danni di gioiellerie, commerciali orafe, e rivenditori di preziosi.