La voglia di libertà sembra aver fatto da padrona, anche se di fatto non si sarebbero verificate criticità tali sia nei parchi sia nel centro storico, da portare a multe o sanzioni da parte delle forze dell'ordine
Se venisse accolta la richieste del Comitato scientifico basterebbero 250 contagi settimanali ogni 100mila abitanti per farla scattare. Ad Arezzo in una settimana oltre 340 casi
Antonio D’Urso direttore generale Asl Toscana Sud Est: "Abbiamo individuato potenziali contagi che avrebbero ulteriormente diffuso il virus. Territori Sicuri si conferma progetto efficace"
Le postazioni saranno ubicate in via della Circonvallazione, nell’area parcheggio di Porta Murata a Lucignano e saranno in attività tra le 9 e le 13 e le 14 e le 18 di sabato 6 e domenica 7 marzo 2021
Ogni medico può, quindi, prenotare sull'apposito portale regionale, fino alle ore 20 di domani, venerdì 26 febbraio, da un minimo di 1 fiala (6 dosi) a un massimo di 3 (18 dosi)
Il direttore generale della Asl Toscana Sud Est, Antonio D'Urso, commenta l'escalation di casi di Covid che si è avuta a partire dalla scorsa settimana. Il picco si è registrato domenica scorsa, con 119 nuovi infetti nel territorio provinciale a fronte di 2687 tamponi
Sabato 20 febbraio ha fatto rientro un residente che era stato trasferito nella Rsa di Pescaiola. L’istituto cittadino, nel frattempo, ha registrato i decessi di tre ulteriori ospiti risultati positivi
Domani la cabina di regia dovrebbe confermare la zona arancione, ma se il trend di crescita dei contagi proseguisse con questo ritmo, la prossima settimana la Toscana potrebbe rischiare una retrocessione. Varianti nel mirino
"I valori medi sono progressivamente calati - spiega Mutui.it - anche perché in tanti, dopo l'esperienza del primo lockdown, hanno cercato case più ampie e con spazi all’aperto, in zone periferiche o nelle province, dove il costo al mq degli immobili è mediamente più contenuto"
Il sindaco Cornioli fa appello ai concittadini: "I casi stanno crescendo e per evitare la zona rossa dobbiamo scongiurare gli assembramenti e i comportamenti a rischio"
La decisione è stata presa nel pomeriggio, a seguito di serrati confronti tra istituzioni, con l’obiettivo di analizzare la situazione e l’evoluzione della pandemia a Sansepolcro. Asl dispone accertamenti sui tamponi: primi casi di variante inglese e brasiliana
Da ieri gli oltre mille lavoratori dell’azienda, fra personale amministrativo e operativo, possono effettuare il tampone presso le unità mobili presenti nelle sedi di Piombino, Arezzo, Grosseto, Siena e nei cantieri operativi del territorio
Gli studenti umbri che sono iscritti alle scuole elementari, medie e superiori dei comuni di Sansepolcro, Pieve Santo Stefano, Anghiari e Monterchi potranno continuare a frequentarle, nonostante provengano da zone rosse comprese nel territorio della regione confinante
"E' necessario che a livello regionale siano date indicazioni chiare. Ho personalmente contattato e scritto sia al Prefetto di Arezzo che al presidente della Regione Toscana perché ritengo indispensabile siano loro, come soggetti di livello superiore, a definire la questione"
"Le lezioni fuori dalle aule sarebbero un buon modo per abbassare il rischio di contagio da coronavirus Sars-CoV-2 e avere tutti gli effetti positivi della vita all’aria aperta"
Con la vaccinazione degli over 80 si avvia a completamento, dunque, la cosiddetta fase 1, che fino a oggi ha riguardato gli operatori sanitari e socio-sanitari, e il personale e gli ospiti delle rsa
L'azienda sanitaria sta provvedendo al trasferimento degli ospiti nelle strutture di cure intermedie. Quindi Agazzi e Pescaiola ad Arezzo. Qualora ci fosse necessità anche quella dell’ospedale della Valdichiana. Dalle prossime ore, la Fossombroni sarà quindi no covid
La Regione Toscana è capofila a livello nazionale, con l’Agenzia regionale di sanità come soggetto esecutivo. Ad Ars vanno infatti gli 800mila euro assegnati, a copertura totale dei costi progettuali, come stabilisce un recente atto di Giunta, deliberato su proposta dell’assessore alla sanità Simone Bezzini
A Bibbiena oggi sono emersi 23 nuovi casi. Il primo cittadino rassicura: "La situazione è sotto controllo, continuiamo a vivere con serenita ma teniamo alta l'attenzione. I contagi si sono sviluppati all'interno dei nuclei familiari, siamo tranquilli per l'inizio della scuola"