Il Dpcm 15 gennaio firmato dal presidente del Consilgio Giuseppe Conte regola le restrizioni anti contagio Covid che saranno in vigore da domani, sabato 16 gennaio, fino al prossimo 5 marzo
Un "giallo rinforzato", senza possiblità di uscire dai confini regionali, ma con i locali aperti, quantomeno per pranzo. Lo ha annunciato su facebook il presidente della giunta regionale Eugenio Giani
Potrebbe essere istituita la zona bianca (o verde) ma è difficile che il Governo permetta di riaprire la mobilità interregionale, anche a fronte di buoni dati sui contagi. Tra giovedì e venerdì le misure dovrebbero essere ufficializzate ed entrare in vigore dal 16 gennaio
Mentre i ragazzi delle superiori per altri due giorni seguiranno le lezioni a distanza, i bimbi di asilo, primaria e medie potranno tornare in classe. Riaprono a pranzo i ristoranti e alzano le saracinesche i negozi
Una settimana con nuove limitazioni che saranno utili, secondo gli esperti, a testare il nuovo sistema di valutazione per dividere l’Italia in diversi colori secondo le fasce di rischio epidemiologico
Gli spostamenti sono vietati se non per comprovate esigenze di lavoro, necessità o salute. È comunque permesso raggiungere in coppia (ma gli under 14 sono esclusi) una sola abitazione al giorno all’interno della propria regione
Si lavora per chiudere a breve l'ordinanza ponte del ministro della Salute, Roberto Speranza, in vigore fino al 15 gennaio, data di scadenza dell'ultimo Dpcm
Dal 24 dicembre al 6 gennaio entrano in vigore restrizioni ulteriori, che di fatto annullano il ritorno della Toscana in zona gialla decretato per domenica 20 dicembre. Tutta Italia oscillerà tra la zona arancione dei giorni feriali e quella rossa di festivi e prefestivi
Toscana in zona arancione, Giani firma un’ordinanza per chiarire cosa si può fare
Regolamentati gli spostamenti fra Comuni e alcune attività come quelle dei centri estetici, la caccia, la pesca, l'attività agricola
Resta invariato invece il sistema delle "regioni colorate", come lo ha definito Conte. E dunque, i singoli territori sulla base delle rilevazioni settimanali potranno entrare o uscire dalle zone gialle, arancioni e rosse
Le aziende diffidino delle offerte che hanno per oggetto vantaggiose forniture di personale mediante appalto o somministrazione di manodopera; sono in contrasto con le norme che regolano il lavoro subordinato e sono soggette a sanzioni rilevanti in caso di abuso o di utilizzo illecito.
Il presidente della Regione Toscana Giani: "Gli spostamenti devono essere autocertificati indicando tutti gli elementi necessari per la relativa verifica"
I tempi di durata della quarantena e isolamento domiciliare e le sanzioni previste per chi viola i vincoli. Il quadro aretino tra denunce e testimonianze di disservizi
Molti i sindaci dell’Aretino che in queste ultime ore hanno rinnovato l’appello ai propri concittadini affinché si facciano promotori di un corretto utilizzo dei dispositivi di protezione personale