Per l’effettuazione della vaccinazione è anche possibile rivolgersi ai centri specialistici di riferimento, nel caso dei bambini fragili, o al pediatra di famiglia
Il pubblico ministero Chiara Pistolesi ha chiuso le indagini: secondo la procura non ci sarebbero figure alle quali possa essere contestato l’omicidio colposo plurimo
In caso di peggioramento della situazione epidemiologica il ministero della Salute ha indicato in una circolare l'adozione temporanea di altre misure, come il lavoro da casa o la limitazione delle dimensioni degli eventi. L'appello alle Regioni
Nella giornata di domani, 30 dicembre, nello scalo pisano e nell’aeroporto di Peretola a Firenze, con il supporto della Protezione civile, saranno allestiti e resi operativi i punti tamponi per monitorare chi rientra dal paese asiatico
Barbara Fabbroni, scrittrice e psicoterapeuta aretina, ha realizzato un'intervista per ArezzoNotizie al direttore di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova Matteo Bassetti
Il bando era destinato alle imprese, alle associazioni culturali senza scopo di lucro (riconosciute e non riconosciute), alle istituzioni, agli enti del terzo settore operanti nei settori dello spettacolo, ai gestori privati di sale cinematografiche e ai lavoratori del comparto
Focus anche sugli adulti e il bisogno emergente delle famiglie con figli disabili di spazi e tempi strutturati con attività specifiche per loro il sano sviluppo
L'appello di Duranti, operatore di servizi funebri, che scrive al ministro della Salute: "Perché non restituire decoro ad un momento così doloroso e conforto ai familiari che reggono il peso del loro caro avvolto in un sacco per l'eternità?"
Sono giorni di cambiamenti dovuti dalle decisioni prese dal nuovo governo. Secondo il Ministro Schillaci è la direzione sanitaria a decidere dove impiegare medici e infermieri non vaccinati
L'amministratore regionale: "I dati delle ultime settimane segnano un progressivo innalzamento dell’età media dei contagiati, che al momento si attesta sui 55 anni"
Il presidente della Regione in conferenza stampa annuncia la possibilità per tutti, anche per chi ha meno di sessant’anni o non rientra tra le categorie dei fragili, di prenotare il secondo richiamo
C'è un problema a livello nazionale con le persone che si contagiano in questi ultimi giorni prima del 25 settembre, ma in provincia di Arezzo le amministrazioni si stanno adoperando per garantire a tutti l'esercizio del proprio diritto di voto
Possono riceverlo gli over 12 che devono fare la terza dose e gli over 60, i soggetti fragili, le donne in gravidanza e il personale sanitario come quarta dose
Si tratta di unità che andranno a prendere il posto delle Usca. I medici interessati potranno consultare il bando pubblicato sul sito istituzionale dell'azienda sanitaria