La voglia di libertà sembra aver fatto da padrona, anche se di fatto non si sarebbero verificate criticità tali sia nei parchi sia nel centro storico, da portare a multe o sanzioni da parte delle forze dell'ordine
Antonio D’Urso direttore generale Asl Toscana Sud Est: "Abbiamo individuato potenziali contagi che avrebbero ulteriormente diffuso il virus. Territori Sicuri si conferma progetto efficace"
Le postazioni saranno ubicate in via della Circonvallazione, nell’area parcheggio di Porta Murata a Lucignano e saranno in attività tra le 9 e le 13 e le 14 e le 18 di sabato 6 e domenica 7 marzo 2021
Due novità sul fronte della lotta al covid: l’effettuazione dei tamponi nasali rapidi e dei test sierologici pungidito in farmacia e la distribuzione dei vaccini Pfizer-Biontech in farmacia per essere ritirati dai medici di medicina generale che potranno somministrarli agli ultraottantenni
Con Montagni se n'è andato un pezzo di storia della struttura che è stata - così come lui la definiva - la sua "prima e unica casa". Il prossimo luglio avrebbe festeggiato i 70 anni di vita all'interno della struttura (aveva 83 anni)
Il grido d'allarme di Confcommercio: "Tanti albergatori nel 2020 sono riusciti a resistere al calo di fatturato con le proprie forze, investendo risorse proprie, ma se la situazione va avanti così potrebbero decidere di chiudere entro il 2021"
La decisione è stata presa nel pomeriggio, a seguito di serrati confronti tra istituzioni, con l’obiettivo di analizzare la situazione e l’evoluzione della pandemia a Sansepolcro. Asl dispone accertamenti sui tamponi: primi casi di variante inglese e brasiliana
Da ieri gli oltre mille lavoratori dell’azienda, fra personale amministrativo e operativo, possono effettuare il tampone presso le unità mobili presenti nelle sedi di Piombino, Arezzo, Grosseto, Siena e nei cantieri operativi del territorio
"Le lezioni fuori dalle aule sarebbero un buon modo per abbassare il rischio di contagio da coronavirus Sars-CoV-2 e avere tutti gli effetti positivi della vita all’aria aperta"
Con la vaccinazione degli over 80 si avvia a completamento, dunque, la cosiddetta fase 1, che fino a oggi ha riguardato gli operatori sanitari e socio-sanitari, e il personale e gli ospiti delle rsa
I tamponi erano stati effettuati martedì 2 febbraio su due residenti risultati con bassa carica virale. Entro venerdì 5 febbraio termineranno i trasferimenti nelle strutture di cure intermedie della Asl
"E' più facile che si verifichi qualche incidente con i banchi a rotelle, se venisse in mente agli alunni di spostarli per gioco, per avvicinarsi ai compagni, o se le rotelle si sbloccassero accidentalmente"
L'azienda sanitaria sta provvedendo al trasferimento degli ospiti nelle strutture di cure intermedie. Quindi Agazzi e Pescaiola ad Arezzo. Qualora ci fosse necessità anche quella dell’ospedale della Valdichiana. Dalle prossime ore, la Fossombroni sarà quindi no covid
Iniziativa nel comune di Castiglion Fiorentino: una pellicola protettiva dotata di una tecnologia brevettata a base di ioni d’argento la cui azione abbatte la presenza di virus e batteri, raggiungendo una sterilizzazione dell’85% già dopo 5 minuti dal contatto con essi e che arriva al 99% con l’utilizzo prolungato
"Contravvenire alla legge, per quanto sia ingiusta e sbagliata, aprendo gli esercizi quando le misure del Governo ne impongono la chiusura, significherebbe mettere ancora più in difficoltà le nostre imprese"
Ad Arezzo ed in tutta la Asl Toscana Sud Est il dipartimento di Oculistica diretto dal dottor Andrea Romani offre visite in totale sicurezza e trattamenti efficaci a lungo termine che riducono il numero di somministrazioni e quindi gli accessi in ospedale
Per non dimenticare nulla, prende appunti. Il paziente, un 82enne, finora ha utilizzato fogli di carta ed ha detto a Silvia che dovrà aiutarlo a scrivere un libro. Lei, intanto, gli ha regalato un quaderno per non perdere alcun bigliettino. Una piccola grande storia ai tempi del Covid