Festa Papà, Farnetani: "Né autoritario né permissivo e non chiamatelo mammo"
Il pediatra aretino, alla vigilia del 19 marzo, parla della figura attuale del padre
Il pediatra aretino, alla vigilia del 19 marzo, parla della figura attuale del padre
La spiegazione sui corretti stili di vita nei più piccoli arriva dal pediatra aretino Italo Farnetani
Un modo efficace per prevenire e interrompere la videodipendenza e promuovere comportamenti uniformi
Sicurezza alimentare e prevenzione delle malattie: "Cuocere bene la carne, tenere le uova in frigo in contenitori separati e chiusi, lavarsi le mani"
Le conversazioni sulla storia della Valcerfone, giunte al dodicesimo ciclo, organizzate dal centro di aggregazione sociale di Palazzo del Pero, con il contributo delle Acli di Arezzo e della farmacia Marini-Giabbanelli, si concludono venerdì 2 dicembre ore 21 con Italo Farnetani che...
Il medico aretino plaude all'iniziativa del liceo di Bologna che ritira i telefonini all'ingresso e li restituisce alla fine delle lezioni
Sabato, 7 maggio presso il Thevenin, in via Sassoverde ad Arezzo, si svolgerà una cena di beneficenza a favore dell'Istituto organizzata dalla sezione aretina dell’Ordine di Malta. La cena proporrà il menù che veniva preparato a Malta per gli ospiti della Sacra Infermeria...
Venerdì 29 aprile alle 20,00, presso il Cento di aggregazione sociale di Indicatore, la compagnia "Avanti tutta" di Arezzo, ha organizzato una serata di beneficienza mettendo in scena lo spettacolo teatrale in due atti: “La commedia degli equivoci”. Nell’intervallo...
L'appello del pediatra aretino in vista del giorno in cui cadrà l'obbligo di indossare le protezioni individuali
Italo Farnetani: "Abbiamo voluto lanciare un messaggio di pace e di vita, ancora più importante in questo momento in cui la guerra ha portato violenza e morte"
Il pediatra: "Allarmante calo delle vaccinazioni fra 5-11enni. I genitori facciano utilizzare le mascherine"
Il pediatra aretino Italo Farnetani loda i ragazzini dai 12 anni in poi: "Sanno guardare alla loro salute e sono una speranza e una risorsa per l'intera nazione". Ferme al palo le vaccinazioni dei più piccoli, dai 5 agli 11 anni. Ma per loro decidono i genitori
Il medico sostiene la necessità della somministrazione per tutti nella fascia di età 5-11 anni: "Sia vincolante per l'iscrizione alla scuola dell'infanzia"
Farnetani: "Il carnevale coincide con le nuove regole scolastiche che assicurano la frequenza delle lezioni in presenza a chi ha eseguito la vaccinazione ed è un primo passo di ritorno alla normalità"
"E' importante festeggiare il Carnevale, sia per abbassare la tensione sia per dare la sensazione che si stia ritornando alla normalità"