I finanzieri della Compagnia di San Giovanni Valdarno che, nei giorni scorsi, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Arezzo, "nei confronti di una società di diritto estero, ricondotta sotto la tassazione del fisco italiano, cautelando beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un valore di oltre 2milioni e 100mila euro"
Sono stati consegnati in questi giorni i gadget ai bambini che usufruiscono dello “scuolabus senza ruote”, attivato per non affollare i mezzi di trasporto durante l’emergenza sanitaria. Il servizio, completamente finanziato dal Comune di San Giovanni Valdarno è gratuito per i partecipanti e le iscrizioni sono ancora aperte
La soddisfazione dell’Amministrazione comunale: "Finalmente l’area dell’ex ospedale Alberti potrà essere recuperata e riqualificata. Era una ferita aperta nel cuore di San Giovanni Valdarno, adesso sarà trasformata in un’opportunità per il territorio"
Da lunedì 18 gennaio - a partire dalle ore 9 – scatta l’inversione di marcia in Via Vilfredo Pareto: il tratto attualmente disciplinato a senso unico di circolazione per i veicoli verrà, infatti, invertito.
Il finanziamento del progetto porta la somma complessiva dei contributi ricevuti dal Comune da Enti sovracomunali per le annualità 2019/2020 (MISE, MIUR, RT,MINT) a 1.219.000 euro
Non c'è reato, secondo il giudice, una dimenticanza non penalmente perseguibile. I fatti risalgono al febbraio 2019, teatro degli eventi è il comune di San Giovanni Valdarno
L’assessore Franchi: “Non abbiamo fermato le nostre attività, ma le abbiamo spostate sul web. Nella comunità crescono il bisogno e la domanda di cultura”
“Nei primi mesi del 2021 saranno realizzati i lavori di asfaltatura di strade e marciapiedi in alcune aree di grande frequentazione della nostra città. In programma lavori per un importo di 350.000 euro”
L’assessore Garuglieri: “Tante le iniziative messe in piedi. Abbiamo lavorato per non lasciare indietro nessuno. La comunità di San Giovanni ha mostrato, ancora una volta, grande senso di solidarietà”
Si è svolto questa mattina, in videoconferenza, l’incontro tra l'amministrazione sangiovannese e il direttore della Galleria degli Uffizi. Un incontro per approfondire le possibilità di includere la città di San Giovanni Valdarno nel progetto degli “Uffizi diffusi’
La giovane è stata tempestata di messaggi, via via più pressanti. Alla fine è scattata la denuncia. I militari hanno raccolto le prove e il tribunale di Arezzo ha stabilito il divieto di avvicinamento del trentenne
A lanciarsi nell'iniziativa è un giovane imprenditore della provincia di Arezzo, basandosi sulla sua grande passione per la stampa 3D. Alessio Bigini, 22enne di San Giovanni Valdarno, ha aperto la sua attività dopo il diploma
Il Comune di San Giovanni Valdarno con una delibera finanzia il progetto per la distribuzione dei pasti nei giorni delle festività alle persone e alle famiglie in condizioni di fragilità