Confermate anche per il 2024 le fermate Av a Terontola
Trenitalia mantiene lo scalo del Frecciarossa Torino-Perugia. Dal Comune di Cortona alla Regione Toscana un appello per frenare i disagi dei pendolari
Trenitalia mantiene lo scalo del Frecciarossa Torino-Perugia. Dal Comune di Cortona alla Regione Toscana un appello per frenare i disagi dei pendolari
Nei lavori saranno impegnate oltre 30 maestranze tra tecnici di Rfi e delle imprese appaltatrici, nonché numerosi mezzi d’opera
possibili ripercussioni sulla circolazione ferroviaria
Trenitalia: "Interruzioni richieste da Polfer per individuare una persona lungo i binari"
Chiesti a contributi a Rfi per pannelli con messaggi di avviso per i cittadini
Dalle 8 è tornata regolare la circolazione dei treni sulla linea dell'alta velocità
Con lo squillo della prima campanella i convogli che collegano Arezzo con Casentino e Valdichiana trasporteranno quotidianamente 4mila persone. "Adesso più sicurezza per utenti e personale"
Sulla linea nuovi treni ‘Pop’ che uniscono sostenibilità ambientale, comfort e sicurezza
I lavori programmati alla galleria Migliarina provocano più disagi di quelli attesi per i pendolari tra Arezzo e Firenze. Saltano alcune fermate nel Valdarno
Rincari su tutte le tratte a partire dal 1° luglio: è un'estate da dimenticare per i pendolari aretini tra disservizi e cancellazioni
Stazione di Arezzo poco affollata, i pendolari non hanno rischiato. Ma c'è chi non sapeva dello stato di agitazione
Convogli a rischio anche in Toscana da questa notte alle 3. A incrociare le braccia sia i lavoratori di Trenitalia che quelli di Italo
La settimana dei pendolari aretini e del Valdarno è iniziata nel peggiore dei modi. Ieri, lunedì 10 luglio, disagi dalla mattina. Oggi, martedì 11 luglio, la replica
Risposta dei consiglieri regionali all'esponente della Lega Marco Casucci
"Sono bastate poche settimane di attività del servizio, i dati si riferiscono al mese di aprile, per capire che il futuro delle bigliettazione elettronica, anche per Tft, potrebbe essere digitale", spiega una nota dell'azienda
Coinvolti treni Alta Velocità, InterCity e regionali che possono registrare ritardi fino a 90 minuti, variazioni e cancellazioni
Marco Casucci, Gabriele Veneri e Alessandro Capecchi chiedono spiegazioni
La richiesta di modifica sarebbe partita dal comune di Chiusi. I comuni di Cortona e Castiglion Fiorentino scrivono alla Regione Toscana
Convogli cancellati e ritardi fino a un'ora lungo la tratta che collega la provincia aretina con Firenze
La mancata puntualità è spesso legata dal progressivo incremento dei servizi di alta velocità (Trenitalia ed Italo) nell’ultimo decennio,
Il fatto è accaduto alle 6 di questa mattina all'altezza della stazione di Montevarchi. Dopo 3 ore e mezzo il traffico ferroviario è stato riaperto
Durante i lavori sulla linea Roma-Firenze tutti i treni a lunga percorrenza, alta velocità e Intercity, percorreranno la linea convenzionale con allungamenti dei tempi di viaggio, mentre i treni regionali potranno subire variazioni, cancellazioni e sostituzioni con autobus
Il presidente della Regione Toscana: "Chiedo l’immediata convocazione vertici Rfi e Trenitalia e chiederò anche un incontro su questo al ministro Salvini”
Il caso è finito in consiglio regionale, Baccelli, che ha la delega ai trasporti, ha risposto: "Per le linee Faentina e Valdisieve ci sono problemi per la vetustà del materiale impiegato mentre la linea aretina è stata interessata da eventi accidentali"
"Un caos a danno soprattutto di pendolari e studenti, una Regione lontana dai cittadini, che possa definirsi moderna e funzionale, che non si è mai attivata a trovare una soluzione definitiva alle criticità riscontrate, malgrado anni e anni di promesse disattese"