Preoccupazione a Marciano per la chiusura della banca, Gentile: "L'amministrazione intervenga"
Il consigliere comunale di opposizione ha inviato un'interrogazione alla giunta
Il consigliere comunale di opposizione ha inviato un'interrogazione alla giunta
Ospitata nel Comune di Marciano della Chiana la II^ Tappa dei Rollergame. Nell’occasione apertura straordinaria della Mostra Multisensoriale sulla Battaglia di Scannagallo
Lunedì 26 gennaio, con inizio alle ore 21:15, appuntamento con il Toscana Gospel Festival nella Torre di Marciano della Chiana. In scena il gruppo "Nathan Mitchell & The Voices of Inspiration". A cura di Officine della Cultura.
Una fattoria didattica, un ristorante e uno shop sono unite nell’innovativo percorso de “Il Podere Di Lorenzo”. L’esperienza, sviluppata tra Cesa e Lucignano, porta la firma della storica azienda Antica Lavorazione Carni
Nicola Gentile si ritiene molto soddisfatto dal risultato parziale ottenuto e resta fiducioso dell'adesione
La cerimonia di premiazione ufficiale si è svolta il 22 novembre 2022 presso l’auditorio El Beatriz Madrid, in Spagna
Inaugurata l’installazione ipertecnologica. Eugenio Giani: “Importante valorizzazione della Rocca di Marciano”. In mostra anche la collezione di armi rinascimentali
Vivere la famosa Battaglia di Scannagallo in maniera immersiva, provando le stesse sensazioni di chi veramente l’ha combattuta. Un’esperienza che sarà possibile vivere da sabato 19 novembre, grazie all’iniziativa del Comune di Marciano della Chiana. “A partire dalle 18.30...
L’innovativo evento è stato promosso da La Chianina di Marciano della Chiana e Divino Sfuso Team di Firenze. Decine di ciclisti si sono ritrovati a Gaiole in Chianti, patria de L’Eroica, per una “ciclostorica a chilometro zero”
L’ultimo appuntamento nella Rocca con opere esposte fino al 20 novembre
Materie leggere è la quarta e ultima mostra della rassegna d’arte contemporanea “Corpi di luce”, curata da Lucrezia Lombardo e Josip Miskovic e patrocinata dal Comune di Marciano della Chiana. La rassegna ha infatti animato il Museo della Rocca, popolandolo di opere di livello...
Gli interventi sono previsto per lunedì 3 ottobre
“Non pensavo di ricevere tanto affetto e di essere entrata così nel cuore dei miei concittadini e non solo", dichiara la prima cittadina di Marciano della Chiana
Così si sono espressi gli aventi diritto residenti nel capoluogo della Valdichiana
L'episodio nel comune di Marciano della Chiana: perquisite tre auto sospette, tutti gli occupanti hanno precedenti. Le indagini dei carabinieri
Gentile (Si cambia): "A Cesa situazione drammatica: il sistema fognario non ce la fa a sostenere la pioggia"
La rassegna d’arte contemporanea “Corpi di luce”, voluta dal Comune di Marciano della Chiana, dall’assessore alla cultura Gionata Salvietti, e curata da Lucrezia Lombardo e Josip Miskovic, prosegue con la terza mostra, dedicata, questa volta, al pittore giapponese Tetsuji Endo, le cui opere reinterpretano la tradizione...
Da giovedì 25 a martedì 30 agosto a Cesa si svolgerà la tradizionale Festa di Santa Lucia, vero cult dell’estate della Valdichiana. Come ogni anno presenti i suoi stand gastronomici (con la specialità dell’Ocio Chianino), il luna park, i venditori ambulanti attirano migliaia di...
Dal 24 agosto nella centrale via Piave. Le prenotazioni saranno possibili sempre tramite sportello CUP
Tornano al completo tutte le sagre e le feste del comune di Marciano della Chiana
Il comune destinatario di 173 mila euro provenienti da fondi del Pnrr
Da giovedì 4 a martedì 15 agosto a Marciano della Chiana, 30° edizione della Sagra della Pizza. Tutti i giorni dalle ore 19. Oltre alla carne chianina di ottima qualità si potrà scegliere fra 54 tipi di pizza fatta a mano.
La storica struttura della Valdichiana era chiusa dalla pandemia, ha ripreso da qualche giorno la propria attività
Tra sabato 30 e domenica 31 luglio oltre 1.000 persone hanno animato le due località coinvolte, Pozzo della Chiana e Marciano
Passeggiando per i vicoli di Marciano e per le campagne adiacenti, mentre spira il vento d’estate e il sole tramonta, quel passato di storie e leggende, di gente semplice e terrigna, si rianima e le cose si accendono di un colore nuovo