Sabato 10, dalle 11 alle 17, ci si potrà recare invece, senza prenotazione, in ventitré centri vaccinali delle tre aziende Asl toscane, tra cui quella Sud Est che copre la provincia di Arezzo
Il presidente della Regione in conferenza stampa annuncia la possibilità per tutti, anche per chi ha meno di sessant’anni o non rientra tra le categorie dei fragili, di prenotare il secondo richiamo
Possono riceverlo gli over 12 che devono fare la terza dose e gli over 60, i soggetti fragili, le donne in gravidanza e il personale sanitario come quarta dose
Proprio ad Arezzo si era registrato uno dei primi casi in Italia. Era il 23 maggio scorso quando la Asl Toscana sud est comunicò la notizia del contagio
Si tratta della seconda dose booster e potrà essere somministrata agli over 60 e ai fragili di tutte le età dopo almeno 120 giorni dal primo richiamo o dall'ultima infezione successiva al richiamo
Il pediatra aretino Italo Farnetani loda i ragazzini dai 12 anni in poi: "Sanno guardare alla loro salute e sono una speranza e una risorsa per l'intera nazione". Ferme al palo le vaccinazioni dei più piccoli, dai 5 agli 11 anni. Ma per loro decidono i genitori
Sulla base delle caratteristiche del prodotto al momento "non ci sono dati disponibili sull'intercambiabilità" del vaccino Novavax con altri sieri anti-Covid per il completamento del ciclo di vaccinazione primario
Gestante racconta: "Sull'ago della bilancia, nei giorni in cui dovevo decidere se vaccinarmi, i vantaggi rispetto ai rischi, pesavano notevolmente di più"
Sanzione una tantum da 100 euro per chi non è in regola, ci saranno controlli a campione. Le contravvenzioni saranno inviate dall'Agenzia delle entrate. E dal 15 febbraio partono i controlli sui luoghi di lavoro
Ecco i dati sulla mortalità mensile nel comune di Arezzo riguardo la prima stagione fredda post Covid con il vaccino di massa: i numeri sono molto più bassi rispetto al 2020, quasi in linea col quinquennio pre pandemia
Lucia Tanti si rivolge alle famiglie aretine. Il rientro dalle vacanze di Natale è ormai prossimo, ma sulla scuola aretina - come su quella di tutta Italia - si allunga minacciosa l'ombra della variante Omicron
Era il 27 dicembre 2020 e nel corso del Vaccine-Day ci fu il primo passo di quello che è stato un cambiamento epocale, anche per Arezzo. Da allora circa 600mila vaccinazioni sono state eseguite nella sola provincia
"Se non si appoggia la scienza - ha detto Fontana - è un disastro. Oggi ho fatto la terza dose. Mi appello a chi va dietro alla scemenze dette sui vaccini, come il fatto che siano immorali. Chi sostiene queste teorie, sostiene l'ignoranza"
Inizia la campagna per la somministrazione per la fascia 5-11 anni nel reparto di Pediatria dell'ospedale San Donato. Dal 22 dicembre si passerà agli hub: la prima parte della campagna si concluderà il 16 gennaio
Si tratta delle dosi destinate ai piccoli tra 5 e 12 anni, il presidente della Regione: "Stiamo già lavorando al massimo e mi auguro che nel giro di dieci giorni possiamo far partire le prenotazioni"