rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Cronaca

Terremoto, verifiche sulla linea ferroviaria: treni in ritardo e cancellazioni

Dalle 8 è tornata regolare la circolazione dei treni sulla linea dell'alta velocità

Questa mattina i pendolari che sono arrivati alla staizone di Arezzo per partire con il treno hanno trovato un pannello con numerosi ritardi e alcune cancellazioni. In particolare hanno subito ritardi nella tratta i convogli della tratta fiorentina.

Il regionale per Chiusi delle 6,52 ha viaggiato con un'ora di ritardo, mentre mezz'ora è stata accumulata sia dal treno regionale per Firenze delle 7,45 sia da quello dell'alta velocità per Salerno delle 7,50. Cancellato invece il regionale per Prato delle 8,20. Una situazione in evoluzione che potrebbe creare altri disagi.

Nel sito di Trenitalia sono stati pubblicati tutti gli aggiornamenti, spiegando che le interruzioni e i ritardi sono stati dovuti a verifiche tecniche lungo la linea ferroviaria in seguito al terremoto che c'è stato in provincia di Firenze.

Tutti gli aggiornamenti di Trenitalia

Ore 10,00 - La circolazione è tornata regolare sulle linee AV Firenze - Bologna, Bologna - Ancona e Borgo San Lorenzo - Firenze, mentre permane sospesa tra Borgo San Lorenzo e Marradi. Ancora in corso l'intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità precedentemente coinvolti nella sospensione del traffico sono stati instradati sul percorso alternativo via Prato con un maggior tempo di percorrenza fino a 45 minuti. I treni Regionali possono subire cancellazioni e limitazioni di percorso. Attivo il servizio sostitutivo con bus tra Borgo San Lorenzo e Firenze.

Ore 8:10 - La circolazione è tornata regolare sulle linee AV Firenze - Bologna, Bologna - Ancona e Borgo San Lorenzo - Firenze, mentre permane sospesa tra Borgo San Lorenzo e Marradi. Ancora in corso l'intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità precedentemente coinvolti nella sospensione del traffico sono stati instradati sul percorso alternativo via Prato con un maggior tempo di percorrenza fino a 45 minuti. I treni Regionali possono subire cancellazioni e limitazioni di percorso. Attivo il servizio sostitutivo con bus tra Borgo San Lorenzo e Firenze.

Ore 8:00 - La circolazione è tornata regolare sulla linea AV Firenze - Bologna, mentre permane sospesa tra Borgo San Lorenzo e Firenze e tra Borgo San Lorenzo e Marradi. Ancora in corso l'intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità precedentemente coinvolti nella sospensione del traffico sono stati instradati sul percorso alternativo via Prato con un maggior tempo di percorrenza fino a 30 minuti. I treni Regionali possono subire cancellazioni e limitazioni di percorso. Attivo il servizio sostitutivo con bus tra Borgo San Lorenzo e Firenze.

Ore 7:00 - La circolazione è tornata regolare a Faenza, mentre permane sospesa tra Bologna e Firenze. In corso l'intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità possono essere instradati sul percorso alternativo via Prato con un maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti. I treni Regionali possono subire cancellazioni e limitazioni di percorso. Attivo il servizio sostitutivo con bus tra Borgo San Lorenzo e Firenze.

Ore 6:00 - La circolazione è ancora sospesa tra Bologna e Firenze e a Faenza, in corso l'intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi. I treni Alta Velocità possono essere instradati sul percorso alternativo via Prato con un maggior tempo di percorrenza fino a 30 minuti. I treni Regionali possono subire cancellazioni.

Ore 5:10 - La circolazione è sospesa tra Bologna e Firenze e a Faenza in via precauzionale per verifiche tecniche a seguito di un evento sismico a Marradi. Richiesto l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione.  I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terremoto, verifiche sulla linea ferroviaria: treni in ritardo e cancellazioni

ArezzoNotizie è in caricamento