Incontro tra le Associazioni di Categoria di Arezzo e Siena per il rinnovo della Camera di Commercio
Il tavolo ha auspicato, un rafforzamento della rappresentanza associativa alla governance dell’ente camerale.
Il tavolo ha auspicato, un rafforzamento della rappresentanza associativa alla governance dell’ente camerale.
Mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio 2023 l’evento conclusivo del progetto Ue “Femina” finalizzato ad individuare gli strumenti politici e normativi per favorire il superamento del divario di genere esistente nelle piccole medie imprese europee ad alta tecnologia
Il progetto è nato grazie alla collaborazione del sistema camerale con la rete delle scuole aderenti al M2A (Meccanica, Meccatronica e Automazione)
La decisione vuole "ovviare al blocco (causato da un attacco di hacker informatici) del portale per le conciliazioni di Arera, Autorità nazionale di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che da alcune settimane impedisce di accedere alle normali procedure conciliative"
Il master, coordinato da Paolo Torriti, è giunto alla sua decima edizione ed è nato per rispondere, in modo innovativo, alle richieste di crescita e di capacità professionali del comparto orafo
Da segnalare il dato molto diverso dell'Algeria dove nei primi tre mesi del 2021 c'era stata un'esportazione di gioielleria fino a 200mila euro, mentre adesso è arrivata a quota 26 milioni e 545mila euro con un aumento del 13mila e 164,3%
Dopo la pandemia alcuni settori strategici, nel 2021, avevano rialzato la testa. Il balzo dell'oreficeria aveva fatto sperare, ma adesso le ombre del conflitto destano preoccupazione
Dapprima funzionario dell’ente camerale di Arezzo per poi assumere, dal 1989 al 2005, l’incarico di segretario generale della Camera di Commercio di Siena
La giunta della Camera di Commercio di Arezzo Siena nel prendere atto del decreto ministeriale, ha formulato i migliori auguri di buon lavoro al segretario generale
Il bilancio della Camera di Commercio guarda con ottimismo all'economia aretina anche se ci sono variabili come la pandemia e l'oscillazione dei prezzi di prodotti energetici e materie prime che preoccupano
Randellini (Camera di Commercio): "Ma diminuiscono sia gli addetti operanti nelle varie strutture delle imprese della provincia (-4,9%), che quelli delle varie localizzazioni aziendali presenti in provincia (-4,7%)"
Il percorso formativo è stato presentato questa mattina in Camera di Commercio dai rappresentanti degli Enti organizzatori che hanno nell’occasione sottoscritto un apposito protocollo d’intesa
L'importante offerta è stata studiata per sostenere il comparto dell’oro post emergenza Covid-19
E' stato il segretario generale Marco Randellini a dare loro il saluto da parte di tutto l'ente
Le imprese potranno accedere ai fondi solo attraverso il distretto di riferimento
E’ il primo esempio in Italia di una collaborazione così ampia fra il sistema delle imprese e quello giustizia per favorire la legalità, agevolare controlli efficaci e non invasivi
Si terrà giovedì 14 febbraio ad Arezzo
L'analisi e il commento del presidente della Camera di Commercio Arezzo Siena Massimo Guasconi e del vice presidente Andrea Fabianelli
Convegno sulle opportunità di lavoro legate alle tecnologie digitali
I Popolari lamentano l’ennesimo impoverimento della città e la passività delle istituzioni. L’imprenditoria aretina è più forte, ma l’ente camerale dovrebbe essere a breve presieduto da un senese
L'export continua a crescere, ma preoccupa il segno meno nel comparto della moda, legato soprattutto al forte freno alle esportazioni verso gli Stati Uniti, mentre il mercato interno è stagnante. Questa la sintesi dei dati economici del primo...
Piccoli passi in avanti, in provincia di Arezzo, sul fronte turistico. Lo dicono i numeri della Camera di Commercio di Arezzo che evidenziano variazioni in terreno positivo, benché si parli di flussi più contenuti rispetto ad altre realtà toscane...
l'accorpamento delle camere di commercio aretina e senese è in corso, ma non sarà effettivo probabilmente fino ai primi mesi del 2019. E' bene dirlo, anche perché non si tratta di una questione secondaria, visto che le due Camere nel frattempo...
Sono 103 le strutture turistiche della provincia, tra ristoranti, alberghi e agriturismi che che possono fregiarsi per il 2016 dell'importante riconoscimento che la Camera di Commercio di Arezzo, in collaborazione con l'Istituto Nazionale...