Incidente poco dopo le 17 lungo la strada provinciale della Libbia. Sul posto è intervenuta un'ambulanza e l'elisoccorso Pegaso che ha portato la paziente in codice rosso all'ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena
L’indagine era nata a seguito di numerosi esposti presentati da un comitato di cittadini residenti nella zona e "ha accertato - secondo gli inquirenti - la sussistenza di tre ipotesi di reato che vanno dall’abuso edilizio, al cambio di destinazione d’uso del suolo fino al disturbo della quiete pubblica"
"In alcuni casi - spiegano dalla Regione - si sta procedendo alla verifica dei dati; in altri casi la conclusione dello spoglio, come previsto dalle norme, sarà svolta dall'Ufficio centrale circoscrizionale"
Circa 700 abitanti potranno beneficiare di questo intervento, per il quale il gestore ha investito 300mila euro, entro fine novembre saranno terminati i lavori
E' una della più belle e importanti chiese battesimali del territorio. L’edificio sacro sorge sulla riva sinistra del torrente Chiassa, in una zona che nel secolo scorso ha regalato interessanti scoperte archeologiche
Il video, diventato virale nelle chat whatsapp, è finito anche sotto gli occhi degli agenti della questura aretina, che hanno individuato l'abitazione e perquisito l'uomo, un 51enne. Aveva 12 fucili e 2 pistole, tutte le armi sono state ritirate
Migliaia di giovanissimi studenti, negli anni, hanno varcato le porte di quella che, per la piccola comunità dell'Arezzo nord, è considerata un gioiello da tutelare e valorizzare. Ma per il 2020/2021 manca il numero minimo
L'amministrazione comunale di Arezzo, attraverso una delibera di giunta, ha dato il proprio nulla osta alla fattibilità tecnico-economica di una doppia opera di riqualificazione
Ad Arezzo è conosciuto per vari motivi, oltre ad essere stato un consigliere comunale, è un musicista dei Kabila e come maestro si è distinto per progetti originali nella scuola elementare di Giovi che ha appena dovuto salutare
Il regalo dell'impreditore Francesco Patrone alla comunità della Chiassa Superiore. La donazione fatta insieme al Gruppo Fratres e all'Ordine degli infermieri che ha formato una ventina di residenti sul corretto utilizzo