L'assessore regionale Saccardi in visita in Casentino
E' partita da Bibbiena, poi Saccardi ha proseguito la sua visita alla valle, parlando della zona come “un’area montana di grande importanza per la Toscana”
E' partita da Bibbiena, poi Saccardi ha proseguito la sua visita alla valle, parlando della zona come “un’area montana di grande importanza per la Toscana”
Per superare i problemi legati all’aumento di ungulati verificatosi negli ultimi anni in Toscana, la Regione ha posto misure di contrasto con appositi piani di controllo
A breve seguirà un secondo elenco di liquidazione per le restanti 41 imprese che hanno maturato il diritto alla sovvenzione
Il finanziamento è stato fissato nei limiti massimi previsti dal bando senza alcuna riduzione, in conseguenza della capienza delle risorse messe a disposizione e sarà liquidata a breve, non appena espletate le verifiche previste dalla normativa vigente
Riconoscimento economico aggiuntivo per il personale sanitario impegnato in prima linea nella gestione dell’emergenza epidemiologica
Si tratta soprattutto di visite di controllo diabetologiche, reumatologiche o cardiologiche, per quei pazienti che, già noti, possono fruire, di questa via alternativa alla classica visita in presenza
Le aziende dovranno predisporre uno o più progetti con il proprio personale dirigente in regime di esclusività per erogare prestazioni aggiuntive, prevedendo un premio di accelerazione
Arrivano 18 milioni e 300mila euro dalla Regione alle Asl per il servizio di elisoccorso per il 2020. La parte più consistente arriverà alla Azienda sanitaria Sud Est, quella di Arezzo, Siena e Grosseto
Gli screening oncologici - mammografia, Pap test/test Hpv e ricerca del sangue occulto fecale - rientrano nei Livelli essenziali di assistenza e sono di comprovata efficacia, in quanto riducono la mortalità e in alcuni casi la frequenza dei tumori della mammella, del collo dell'utero e dell'intestino
I beneficiari delle azioni sono detenuti senza distinzione di provenienza o di condizione di malattia, adulti e minori, pazienti psichiatrici destinatari di misure di sicurezza
Il protocollo definisce oltre alla tempistica, relativa alla riapertura delle attività, anche la frequenza dei centri da parte degli utenti, le modalità di trasporto, l’ingresso degli ospiti
L’erogazione dei finanziamenti è affidata alle Asl, cui spetta la programmazione delle attività di trasporto di emergenza urgenza e la nomina di un apposito responsabile aziendale
Ci sono grosse donazioni di privati, tante le associazioni di categoria e gli ordini professionali, onlus e associazioni di volontariato, aziende, associazioni sportive
Il contributo per l’acquisto di una parrucca può essere erogato alle persone che ne hanno diritto con cadenza annuale
Grazie al lavoro congiunto del settore Sanità digitale e innovazione e del settore Politiche del farmaco e dispositivi, sono stati adeguati tutti i sistemi centralizzati di Regione Toscana, ma anche i programmi software delle farmacie