Coronavirus, nelle carceri nessun detenuto ne è affetto. Test sierologici a tutto il personale penitenziario
Dall'incontro è emerso che ad oggi nessuno dei 3.473 detenuti nelle carceri toscane risulta affetto da Covid-19.
Dall'incontro è emerso che ad oggi nessuno dei 3.473 detenuti nelle carceri toscane risulta affetto da Covid-19.
Il cittadino, una volta ottenuto sul suo cellulare il codice NRE della Nuova ricetta elettronica, potrà recarsi in farmacia munito della tessera sanitaria
Dall'inizio della campagna le donazioni sono più di 2mila, piccoli e grandi contributi, che testimoniano la generosità di un intero territorio, pronto a mobilitarsi per aiutare chi è messo a dura prova da un’epidemia senza precedenti
Il progetto, che prevede un investimento di 3 milioni e 300mila euro, è rivolto a persone anziane di età uguale o superiore a 65 anni, residenti in Toscana
Per ciascuno dei tre anni di collaborazione, la Regione si impegnerà a destinare all’Uici la somma di 30mila euro per la realizzazione delle attività oggetto dell’accordo
Le risorse stanziate saranno ripartite alle società della salute e zone distretto sulla base della quota di popolazione regionale nella fascia di età 18-64 anni, secondo gli ultimi dati Istat sui cittadini residenti
"Queste persone, di cui vengono violati i diritti umani, hanno bisogno di tutta la nostra attenzione e assistenza. La Rete serve a questo, anche a identificare i colpevoli perché vengano puniti”
La presa in cura della donna seguirà un iter definito, con la possibilità di dare una risposta assistenziale completa ad ogni bisogno di salute della popolazione femminile della zona
La destinazione è stata approvata con una delibera presentata dall'assessore al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi nel corso dell'ultima seduta di giunta prima della pausa natalizia. Tutti i dettagli zona per zona
Il 7 maggio incontro pubblico alla Casa dell'Energia. Lucia De Robertis, ideatrice dell'iniziativa: "Confronto franco sul prossimo triennio della sanità in Toscana"
Investimenti europei destinati soprattutto a edilizia scolastica ma anche a edifici della sanità e dello sport. Arezzo esempio virtuoso con l'ospedale San Donato a ridotto impatto ambientale
Domani, sabato 1° dicembre, si celebra in tutto il mondo la giornata per la lotta contro l'Aids, che continua ad essere un problema di salute pubblica globale. Da quando l'epidemia è partita, negli anni Ottanta, sono morte nel mondo 35 milioni...
La Regione Toscana riprende e rilancia l'invito di Aifa a ignorare queste bufale e a vaccinarsi.