
Il cuore grande della Misericordia di Subbiano per le famiglie in difficoltà economiche
Gli abitanti di Capolona e Subbiano hanno contribuito con la donazione di giocattoli nuovi e usati per garantire un Natale sereno ai bambini
Nella Confraternita di Misericordia di Subbiano da marzo si lavora senza sosta non solo per affrontare l’emergenza sanitaria che attanaglia tutto il mondo, ma anche per dare aiuto a tutte le persone che si trovano in difficoltà, siano esse sottoposte problemi sanitari o economico-sociali. Durante il primo severo lockdown attorno alla Misericordia è nato un cordone di solidarietà fatto soprattutto dalle numerose associazioni culturali, sportive e sociali che animano il territorio dei comuni di Subbiano e Capolona.
Nuovi e “vecchi” volontari hanno lavorato per migliorare e rendere sempre più sicura la “nuova normalità” a cui ci ha costretto il virus.
In questo modo nessun bambino dovrà rinunciare ai regali di Babbo Natale. In questi giorni sono stati incartati circa 40 pacchetti per i bambini da zero a 12 anni e i più piccoli si vedranno recapitare i regali da Babbo Natale che per l’occasione invece della slitta trainata dalle renne, userà il pulmino della Misericordia di Subbiano. Il Natale dei bambini è salvo grazie alla Misericordia di Subbiano e alla bellissima partecipazione degli abitanti di Capolona e Subbiano.