Una vita trascorsa sempre sul e dietro ai palcoscenici della provincia di Arezzo e non solo.
Musicista, produttore, attore e uomo di cultura.
Luca Baldini, al secolo "Il Roccia", è una delle colonne portanti della cooperativa Officine della...
Per il Teatro Verdi di Monte San Savino si annuncia una stagione teatrale senza precedenti. Merito di un pubblico curioso e motivato che, al di là degli studi statistici nazionali e locali, ha scelto il piccolo gioiello culturale di Monte San...
E' un musicista. Un attore, un produttore ed è anche uno dei padri fondatori di Officine della Cultura, la cooperativa che negli ultimi 20 anni si è occupata di gestire ed organizzare eventi e rassegne in provincia di Arezzo.
Luca Baldini, al...
Si definiscono artigiani ma di fatto, negli ultimi 20 anni sono stati tra i pochi soggetti che hanno curato la vita e lo sviluppo culturale del territorio aretino creando un luogo di lavoro professionale e strutturato.
Le Officine della Cultura...
Martedì 9 ottobre appuntamento speciale al Cinema Eden di Arezzo. In occasione della festa per il 20° anno di attività di Officine della Cultura, dal 2015 gestore dello storico cinema aretino, la cooperativa rivolge un invito agli amanti dell’arte...
Piccola festa del teatro a Monte San Savino che presenta insieme al suo pubblico, nella platea dello scrigno culturale in Val di Chiana, la stagione teatrale 2018/19 firmata dall’amministrazione comunale, Fondazione Toscana Spettacolo onlus (primo...
Aperitivo con sorpresa al Teatro Verdi di Monte San Savino, martedì 25 settembre, in occasione della presentazione ai giornalisti, al pubblico, agli abbonati e alla cittadinanza di Monte San Savino della Stagione Teatrale 2018/19...
Avere un posto al Teatro Verdi di Monte San Savino non è mai stato così conveniente. Merito dell’abbonamento al buio, la proposta che nella stretta finestra che va da lunedì 17 a sabato 29 settembre unirà in un solo abbonamento dal costo...
A Monte San Savino è già pronta la stagione teatrale 2018/2019 firmata dall’amministrazione comunale insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e AS Monteservizi, e siglata, come sempre, dai direttori artistici Luca...
Basta un fine settimana e la paura se ne va. Se ne va vinta dalla sensibilità e dall’intelligenza. Costretta all’evaporazione non dal sole d’agosto ma da un’idea di società diversa, ostile all’accoglienza degli stereotipi legati all’immigrazione...
Chiusura del sipario sul Festival delle Musiche, il Festival che da XXIV edizioni fa risuonare la Val di Chiana aretina nei suoi tre filoni di ricerca: il longevo Festival Musicale Savinese per la musica classica, promotore del progetto insieme a...
Essere giovani, partire da zero, analizzare il nostro tempo come fosse un corpo tra parti esposte e parti nascoste, sanità e malattia. Essere giovani e scegliere la scena per raccontarsi e mettersi in gioco ricercando il dialogo intergenerazionale...
Ultime occasioni d’ascolto, ultimi appuntamenti del Festival delle Musiche, il longevo cartellone estivo di concerti ed eventi musicali che da XXIV edizioni coinvolge l’intera Val di Chiana, ad iniziare dal Comune di Monte San Savino, ideatore con...
Estate aretina fortunata per il cantautore Paolo Benvegnù che, dopo il recente e applaudito concerto in compagnia di Marina Rei, con il Teatro all’aperto di Monte San Savino al limite dell’agibilità e l’omaggio atteso dell’eclissi di luna, torna...
Il Festival delle Musiche omaggia i giganti dell’arte con due serate a tema e altrettanti momenti unici nella contaminazione tra musica, poesia, spettacolo e arti visive.
Primo appuntamento martedì 31 luglio, ore 21:15, nella suggestiva cornice...
Metti un fine settimana in Val di Chiana, i colori unici di due comuni affacciati sulle stesse morbide colline, il cielo d’estate, il canto dell’arte. Metti due serate con il Festival delle Musiche, l’energia della tarantella, la fantasia di un...
La disattenzione, la svista, l’omissione che confluisce nell’errore, l’assenza d’interesse, la mancanza d’impegno, la non partecipazione. E, al contrario, la responsabilità che struttura la protesta, la poesia che forma la vista e dà contenuto...
Prosegue con soddisfazione il viaggio del Festival delle Musiche tra Val di Chiana e Arezzo. Nella direttrice della Statale 71 primo appuntamento a Castiglion Fiorentino, mercoledì 25 luglio, con il duo Else-Linde Buitenhuis (soprano) e Eline...
Come ogni anno, da sei edizioni a questa parte, a Marciano della Chiana il mese di luglio è il mese in cui il Medioevo musicale torna a risuonare nelle vie del borgo e, in particolare, nella storica Torre da cui si domina una Val di Chiana oggi...
Monte San Savino veste l’abito delle occasioni e torna protagonista della grande musica classica animando il borgo di armonie a cui il tempo riesce solo a conferire maggiore luminosità. Merito dell’estate in Val di Chiana, di un sole generoso ma...
Festival delle Musiche al via ed è subito un grande incontro. Martedì 17 luglio, ore 21:15, sarà l’Orchestra Multietnica di Arezzo ad aprire il sipario sulla XXIV edizione dello storico festival musicale portando sul palcoscenico dell’Arena Eden...
Ultimo appuntamento della rassegna di cinema all’aperto “Storie d’amore, di cibo e di passioni”, sempre ad ingresso libero, e ottime ragioni di festa, mercoledì 11 luglio, per la C&T Comunità di Tegoleto organizzatrice dell’evento in...
Pace, memoria, dialogo interculturale. Il Festival delle Musiche apre il sipario sull’estate degli eventi con un filo conduttore di un affascinante spettacolo multidisciplinare in un’anteprima del Festival, in collaborazione con il Festival...
Quando la realtà del quotidiano, con tutti i suoi drammi, incontra la sensibilità di un’autrice di canzoni, libri e pieces teatrali come Nini Giacomelli, la voce di una ricercatrice attenta come Ginevra Di Marco, l’impegno di una formazione...