La carica dei mille di VicenzaOro: il 30% sono aretini
Parrini (Confartigianato): "Arezzo ancora una volta in pole position. Nei primi nove mesi del 2022 l'export orafo aretino ha fatto registrare un +48%”
Parrini (Confartigianato): "Arezzo ancora una volta in pole position. Nei primi nove mesi del 2022 l'export orafo aretino ha fatto registrare un +48%”
Un'ulteriore perla nella città del Masaccio che arricchirà il percorso turistico durante il periodo natalizio
L’imprenditore valdarnese succede a Maurizio Baldi. Gherardo Iannelli eletto alla vice presidenza
Lovito (GdF) : ”Insieme per proteggere consumatori e imprese”
Alessandra Papini (Confartigianato): “Da mesi giungono messaggi contraddittori, i cantieri vanno a rilento per la liquidità non erogata dalle banche”
L'appello del presidente di Confartigianato Maurizio Baldi: "Agire su ogni fronte affinché il sistema economico e sociale possa reagire a questa difficile fase storica"
L'intento della campagna è quello di informare i cittadini sull'esercizio di un proprio diritto, mettendoli a conoscenza di avere la possibilità di rivolgersi al carrozziere di fiducia
Il presidente Vannetti: "Prezzi di oro, energia e carburanti alle stelle. Le nostre aziende toccano la crisi"
"Al lavoro per creare una condivisione sempre più forte tra politica, economia e territorio"
Streaming su facebookil 21 e 22 febbraio. Il segretario Alessandra Papini: "Aperti al confronto ma vogliamo certezze per non frenare la ripartenza delle imprese"
Successo della rassegna dedicata a Laterina Pergine Valdarno che si concluderà il 4 dicembre
L'allarme del presidente provinciale di Confartigianato edilizia Giordano Cerofolini
Il presidente provinciale di Confartigianato imprese del verde: "In molte aree non ci sono strutture per il conferimento del materiale. Gli imprenditori che operano secondo le regole dovranno far lievitare i costi per il cliente finale"
“Creare le premesse normative e culturali per valorizzare il ruolo dell’autotrasportatore agli occhi dei giovani disoccupati”
Confartigianato chiede di scongiurare gli aumenti sull'energia
L'evento promosso da Confartigianato per valorizzare l’alta sartoria made in Italy
Giovedì 17 Giugno webinar gratuito per spiegare il meccanismo alle imprese del settore casa
Avranno diritto alle agevolazioni le imprese e le partite Iva con fatturato non superiore a 50 milioni e che hanno subito perdite di almeno il 33%, calcolate sul primo semestre 2020 rispetto al primo semestre 2019