rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Sansepolcro Sansepolcro

Quattro artiste ucraine ospiti al Teatro della Misericordia

Lavoreranno allo spettacolo ''How to talk to children about the war''

Sono arrivate nel pomeriggio di martedì 3 maggio, le artiste di Kiev Polina Chebanu, Yuliana Kozlovets, Yeva Kozlovets, Lidiia Kuznietsova che rimarranno in residenza artistica a Sansepolcro per due settimane, al Teatro alla Misericordia. Merito della collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’associazione ''CapoTrave/Kilowatt'' che ha aderito all’appello lanciato dal network europeo ''Ietm'', per attivare una rete di sostegno per le compagnie artistiche ucraine.

Le quattro artiste ospiti a Sansepolcro provengono da Kiev, dal Theater on Mikhailovskaya e nel corso delle due settimane in città lavoreranno al loro spettacolo How to talk to children about the war. Dopo la tappa biturgense la compagnia sarà in altri 6 centri di residenza tra Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, per un totale di 3 mesi di ospitalità e lavoro creativo.

"Volevamo accogliere queste persone non come profughe, ma come artiste, offrendo loro un salario, un teatro ben attrezzato dove lavorare e uno spazio di accoglienza bello e nuovo come La Casa degli Artisti di via dei Balestrieri - spiegano Lucia Franchi e Luca Ricci dell’associazione CapoTrave/Kilowatt - Certo questo nostro gesto non fermerà la guerra, ma speriamo che serva almeno a ribadire la vocazione di Sansepolcro come città dell'accoglienza, della pace e dell'amicizia tra i popoli".

L’associazione biturgense diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci si è subito attivata per creare una rete italiana di supporto, grazie a un piccolo investimento ministeriale, a fondi propri e alla decisione della rete europea Be SpectACTive! di cui è partner capofila, di destinare una parte dei propri fondi europei agli artisti ucraini. Il Comune di Sansepolcro interviene come facilitatore di questo processo ricevendo dal Ministero il contributo e devolvendolo interamente agli artisti. Il progetto Residenze per la Pace coinvolge ben 26 centri di residenza artistica in 4 aree geografiche d’Italia, con il fine di ospitare le compagnie e consentirgli di proseguire il proprio lavoro creativo.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Quattro artiste ucraine ospiti al Teatro della Misericordia

ArezzoNotizie è in caricamento