100 anni del gruppo scout di San Giovani Valdarno
Per festeggiare l’importante ricorrenza, dal 2 al 5 giugno, sono in programma tre giornate ricche di eventi all’insegna della condivisione per far conoscere e apprezzare il mondo scout
Per festeggiare l’importante ricorrenza, dal 2 al 5 giugno, sono in programma tre giornate ricche di eventi all’insegna della condivisione per far conoscere e apprezzare il mondo scout
Diminuzione del debito, diminuzione dei tempi di pagamento verso terzi, nessun ricorso all’anticipazione di cassa e capacità di attrazione dei fondi sovraordinati. Per la Tari mantenuta l’esenzione totale per i residenti della Badiola e ristoro per le attività commerciali di Ponte alle Forche
Lunedì prossimo il primo cittadino accoglierà ragazzi e ragazze per consegnare loro la legge fondamentale dello Stato. Nell’occasione anche una breve lezione del professor Francesco Farri
Quasi un milione di euro per la riqualificazione all’interno delle aree denominate Mauro Calvani e Rino Ciantini. Tra le opere più rilevanti i nuovi campi in erba sintetica e la ristrutturazione degli spogliatoi alla Casa del Merlo
Un regalo di benvenuto per tutti i neonati del Comune e l’invito a iscriversi ai programmi di Palomar per partecipare alla numerose iniziative organizzate alla Casa della cultura
Dal nuovo regolamento per la gestione integrata dei rifiuti, approvato 12 mesi fa, sono 156 le sanzioni per abbandono dei rifiuti o conferimento errato di cui 60 illeciti individuati grazie all’uso delle fototrappole
Taglio del nastro per il servizio extra scolastico collocato al pian terreno della scuola media Masaccio, che promuove attività di supporto allo studio, attività ludiche, ricreative ed educative condotte da educatori esperti
Grazie a questo progetto cinque persone con disabilità, individuate dai servizi sociali, hanno iniziato a lavorare, o cominceranno nei prossimi giorni, in realtà del territorio
Il 25 aprile alle 10 il sindaco Valentina Vadi si recherà al Cippo di Santa Lucia per ricordare il brutale eccidio avvenuto il 24 luglio del 1944
Al termine del consiglio comunale aperto, i gruppi hanno prodotto un documento per richiedere alla Regione Toscana specifiche azioni per sostenere imprese e lavoratori dell’industria vetraria
I locali della società messi a soqquadro. I dirigenti: "Non ci sono parole per descrivere la nostra rabbia"
Muove i primi passi il progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di cui il Comune di San Giovanni Valdarno è il capofila. Fra gli obiettivi quello di contribuire a rendere più efficiente il sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani in Palestina. In cantiere le prime analisi sui rifiuti e la campagna di comunicazione comunitaria
Fra le dieci proposte ammesse al programma del Fondo europeo di sviluppo regionale, c’è anche “Tra natura e cultura” che interverrà sulle due direttrici fondamentali dello sviluppo urbano
Sono dieci i progetti premiati dalla Regione e ammessi alla manifestazione di interesse, uno riguarda la provincia di Arezzo
La decisione del Comune di San Giovanni Valdarno dopo l’allerta meteo emessa dalla Protezione civile