Sono mancate attività permanenti, qualificate, originali, prodotte oggi, grazie alle quali innervare quella capacità progettuale e quel valore della cultura in senso pieno richiesti dal Mibact
Il capogruppo di Arezzo 2020 ha scritto all'assessore Tanti e al presidente della commissione che si occupa di sociale e scuola per avere delucidazioni sull'ipotesi di altre due fondazioni
"A dispetto delle attese, il locale risulta costantemente inutilizzato, vuoto, spento. L’affitto costa ogni mese 854 euro ed è stata impegnata per l’anno corrente una spesa, a questo punto inutile, di 4.270 euro"
"Il presidio per la PM è soltanto una costosa operazione di facciata, una messinscena allestita per mero scopo di propaganda elettorale a beneficio del sindaco uscente"
Attacco di Francesco Romizi all'assessore: "Si tratta di servizi per sostenere i genitori che lavorano e che necessitano di orari più flessibili per l'ingresso e le uscite dalle scuole"
Romizi e Cecchi contro la decisione della giunta di aprire il presidio di piazza Guido Monaco "in barba ai pareri sfavorevoli degli uffici competenti e con una spesa di 61mila euro"
Un documento di Arezzo 2020 evidenzia i passaggi che hanno portato alla realizzazione e alla stampa (a Parma) di libri e opuscoli. Che in questi giorni vengono finiti di distribuire agli aretini
Francesco Romizi, consigliere comunale di Arezzo in Comune e promotore della lista elettorale Arezzo 2020 si occuperà di questo problema in consiglio comunale con una interrogazione scritta insieme a Roberto Barone
"La mia proposta è quella, laddove possibile, di istituire, ospitandolo in immobili comunali, un servizio di babysitting di vicinato, affidato a cooperative o associazioni che lavorano in questo settore"