Diventare scrutatore, ecco come fare e quanto si guadagna
Compenso e le modalità per essere iscritti nel registro degli scrutatori
Compenso e le modalità per essere iscritti nel registro degli scrutatori
Chi è tenuto al pagamento e chi no, a quanto ammonta la spesa e quali sono i casi di esenzione per questa tassa automobilistica
Lo ha chiarito il Governo Draghi attraverso la pagina delle Faq: "Per la consumazione al tavolo al chiuso i lavoratori possono accedere nella mensa aziendale o nei locali adibiti alla somministrazione di servizi di ristorazione ai dipendenti, solo se muniti di certificazione verde"
Il sito d’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico sarà operativo dall’autunno
Per avere il certificato basterà aver fatto una dose di vaccino, oppure aver contratto la malattia entro sei mesi precedenti, oppure aver fatto un test con risultato negativo nelle 48 ore precedenti
L’Inps ha emanato le istruzioni per fruire del Congedo 2021 per genitori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa per la cura dei figli conviventi minori di anni 14
In queste ore si sta discutendo del certificato verde (che si otterrà con l'avvenuto ciclo vaccinale anti Covid, oppure guarigione o test negativo) e i campi in cui sarà obbligatorio esibirlo. L'ipotesi, dopo il via libera della Francia, sta prendendo corpo anche in Italia
Il nuovo decreto Sostegni–bis introduce il “Contratto di rioccupazione”, destinato a incentivare l’inserimento nel mercato del lavoro dei lavoratori disoccupati. Il contratto di rioccupazione è finalizzato a garantire al lavoratore l’adeguamento delle competenze professionali al nuovo contesto lavorativo
I costi sostenuti dal lavoratore in smart working (ad esempio la linea wi-fi di casa) non sono esenti perché impossibili da documentare con esattezza posto che è oggettivamente impossibile distinguere la quota da imputare all’utilizzo lavorativo da quello privato. È invece esente il rimborso spese individuato dai costi risparmiati dal datore di lavoro
Il datore di lavoro ha l’obbligo di concedere e far godere almeno due settimane di ferie entro l’anno di maturazione. L’azienda deve, inoltre, concedere e far godere nei 18 mesi successivi al termine dell’anno di maturazione le restanti due settimane di ferie. Pertanto le ferie del 2019, andranno godute entro il 30 giugno 2021