Il flauto di Federica Lotti e il jazz de Le Scat Noir al Festival Savinese
Il Festival Musicale Savinese, sezione del Festival delle Musiche, propone per l’inizio del mese di agosto due concerti insoliti dedicati allo sconfinamento del classico nel contemporaneo, tra timbri, strutture e stili esecutivi. Primo...
Il Festival Musicale Savinese, sezione del Festival delle Musiche, propone per l?inizio del mese di agosto due concerti insoliti dedicati allo sconfinamento del classico nel contemporaneo, tra timbri, strutture e stili esecutivi.
Primo appuntamento lunedì 1 agosto, ore 21:15, nel Chiostro di Palazzo di Monte con ?Flauto e Flauto: un viaggio a cavallo di epoche lontane e linguaggi diversi?. Il repertorio di Federica Lotti (flauto) e Alecx Chung (flauto), assieme a Samuele Amidei (pianoforte), spazia da J.S. Bach a P. I. Ciaikovsky, fino ad arrivare a compositori più contemporanei come T. Takemitsu e C. Ambrosini. Un concerto che riserverà non poche sorprese agli appassionati di uno strumento versatile dal suono inconfondibile.
Secondo appuntamento martedì 2 Agosto, ore 21:15, sempre nel Chiostro di Palazzo di Monte, con ?Le Scat Noir?. Un gruppo giovane e brillante formato da Natalia Abbascià (voce e violino), Sara Tinti (voce e pianoforte) e Ginevra Benedetti (voce), tre ragazze provenienti da nord, sud e centro Italia, che hanno unito i loro diversi background musicali per creare un progetto insolito. Il loro repertorio propone standard jazz (e non solo) arrangiati per tre voci a cappella, e intervallati/accompagnati da momenti strumentali di violino e pianoforte. Il trio si è classificato ai primi posti in numerosi concorsi tra cui il ?Mister Jazz 2014?, il ?WOMART contest 2015?, il ?Premio Abbado?, il ?Dentrochefuoripiove2016? e il ?Premio Randazzo2016?.