L?ambientazione nel fantastico universo dei supereroi è stata confermata anche per l?edizione 2018 di Bimbimbici, l?atteso appuntamento per bambini, ragazzi e famiglie che potranno prendere parte all?allegra pedalata in sicurezza lungo le strade di oltre 150 città di tutta Italia.
La tradizionale manifestazione promossa da FIAB-Federazione Italiana della Bicicletta da quasi vent?anni nella seconda domenica di maggio (Giornata Nazionale della Bicicletta), ha come principale obiettivo quello di diffondere l?uso della bici tra giovani e giovanissimi a sostegno di una mobilità sostenibile, riaffermando il tema della sicurezza e della salute legata al movimento dei più piccoli attraverso gli spostamenti quotidiani.
Coinvolgendo in primis le famiglie, Bimbimbici intende, inoltre, sollecitare la collettività a una riflessione generale sulle necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani.
E proprio chi usa la bicicletta, infatti, sceglie un mezzo che può vantare tanti superpoteri: non inquina l?aria, non fa rumore, non occupa tutto lo spazio delle auto, rende le persone più felici e allegre.
"Oggi più che mai abbiamo bisogno di far crescere una nuova generazione di cittadine e cittadini, che abbiano una consapevolezza dell'importanza dell'ambiente che li circonda e di quanto le azioni personali, come prendere la bicicletta per andare a scuola, possono fare la differenza tra una città inquinata e una sana. La giornata di Bimbimbici non è solo una festa per le famiglie: è il modo di seminare idee belle per le città", dice Giulietta Pagliaccio, presidente FIAB.
Bimbimbici 2018, nella Giornata Nazionale della Bicicletta, è una grande occasione per incentivare tutti i cittadini, cominciando dai più piccoli, a muoversi per le strade dei propri territori senza inquinare, facendo esercizio fisico, facendo bene a se stessi, agli altri e all'ambiente. Per questo è patrocinata da Ministero dell?Ambiente, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Anci, Euromobility, Confindustria-Ancma e vede tra gli sponsor EdicicloEditore, Girolibero e Bellelli.
www.bimbimbici.it - Pagina Facebook: www.facebook.com/Bimbimbici/
Soci e simpatizzanti FIAB, genitori e cittadini che volessero aiutarci nella logistica e nella organizzazione della manifestazione sono invitati a presentarsi alle ore 9-9.30 presso il gazebo al Parco Ducci Domenica 13 maggio.
FIAB Arezzo promuove la manifestazione dal 2003 e quest?anno viene svolta anche nel ricordo della Prof.ssa Betti Villa, dirigente FIAB recentemente scomparsa, sempre attiva nell?organizzazione e nell?assistenza ai bambini più piccoli fin dalla prima edizione.