Sono in tutto cinque le scosse di terremoto che si sono registrate nell'Aretino questo pomeriggio.
L'epicentro, secondo i dati riportati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stato individuato a Pieve Santo Stefano e l'intensità...
Riaperte le scuole di Sansepolcro, evacuate precauzionalmente dopo le forti scosse di ieri, l'attenzione, anche in provincia di Arezzo è rivolta ai soccorsi verso le zone dell'epicentro, le cui popolazioni adesso devono, con difficoltà, far fronte...
Le scuole domani saranno aperte normalmente. Ma oggi era doveroso chiuderle tutte quante.
Così gli studenti biturgensi, dopo le scosse di terremoto che hanno attraversato il Centro Italia e che si sono avvertite distintamente sino alla...
"Il problema non è solo il terremoto quanto la neve perché qua ne è caduta circa un metro".
A raccontare la propria esperienza sono i vigili del fuoco di Arezzo che sono presenti con mezzi e uomini nelle zone colpite dal sisma.
Da questa mattina...
Trenta secondi di paura. E poi quell'infinito tam tam su Facebook partito in un batter d'occhio.
Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita questa mattina anche ad Arezzo. Completamente in tilt il portale dell'Istituto Nazionale di Geofisica...
Il ponte che unisce Arezzo ad Amatrice è ancora più forte. Ieri la consegna di due assegni del valore totale superiore alle 17 mila euro raccolte in due distinte cene di beneficenza, poi ieri sera un'altro evento di raccolta fondi per la cittadina...
Domenica 11 dicembre alle 19 nella sala giunta di palazzo comunale il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi riceverà dalle mani del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, della presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini e del presidente di...
Una delle principali difficoltà in materia di prevenzione sismica è quella di censire le strutture private con vulnerabilità strutturali.
L'argomento è un po' il punto cruciale sul quale si sono dibattuti a più riprese esponenti nazionali e non...
Venerdì 9 dicembre alle 21 presso la discoteca Il Principe si terrà un concerto live di beneficenza pro terremotati. Si esibiranno oltre dieci band aretine degli anni ’60 e ’70. L’ingresso è a offerta libera e il ricavato andrà alle popolazioni di...
Due giovani Geometri facenti parte dell’organico del Comune di Monte San Savino sono da oggi impegnati nelle zone che, da questa estate in poi, sono state oggetto di gravi eventi sismici. L’Amministrazione Comunale ha infatti autorizzato l’invio...
C'è una terra di mezzo tra i paesi più colpiti dal terremoto e quelli che se la sono vista brutta, ma sostanzialmente sembrano essersi salvati. E' quella che si può conoscere visitando in questi giorni luoghi come Abeto, un piccolo borgo storico...
Venerdì 25 novembre alle ore 21:00 presso la Sala del Consiglio si terrà un incontro dedicato al delicato tema dei terremoti dal titolo “Terremoti: la conoscenza come prevenzione”.
L’iniziativa, promossa dall’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII...
Le due foto che pubblico oggi ritraggono la chiesa di Sant'Andrea a Campi Alto (o Vecchio, o Castello), nel comune di Norcia. La prima è stata scattata in un giorno di sole, il 22 ottobre scorso; l'altra è di sabato 12 novembre, con la prima neve...
"Coraggio Norcia. Qui c'è un animo buono che consentirà la rinascita della città". A dirlo è monsignor Riccardo Fontana, già vescovo della diocesi umbra che ora guida quella di Arezzo-Cortona-San Sepolcro, che ha fatto visita alla Valnerina...
E' stato consegnato domenica scorsa nelle tendopoli di Pieve Torina (MC) e Camerino (MC) il materiale raccolto dal gruppo Ultras 1929. I tifosi della Sansovino si sono organizzati per racccogliere indumenti, generi per igiene personale, giocattoli...
Con l’arrivo dell’inverno la situazione nei paesi del Centro Italia devastati dal terremoto è diventata ancor più drammatica e per cercare di fare la propria parte nel lungo percorso della ricostruzione questa mattina il Sindaco Leonardo...
Immaginate un allarme che suona quando un terremoto sta per colpire una scuola. Nessuna capacità di prevedere un sisma, ma un'altissima sensibilità alle vibrazioni, che regala agli scolari qualche secondo per correre ai ripari. Proteggersi sotto...
Collaborazione e sostegno alle amministrazioni per gestire l'emergenza: il sistema di protezione civile agisce anche così.
E' quanto stanno facendo un gruppo di tecnici della protezione civile della Regione Toscana partiti due giorni per le...
L’A.S.D. Giostra dei Rioni di Olmo in riferimento all’iniziativa intrapresa per la raccolta di materiale per le popolazione colpite dal sisma comunica che ieri, sabato 5 novembre, è stato effettuato un trasporto e consegna a Norcia (PG)...
La voglia di aiutare le popolazioni terremotate è tanta. E tantissimi sono i messaggi che gli aretini in questi giorni hanno ricevuto sui social e su Whatsapp per acquistare i prodotti delle aziende lesionate. Norcineria soprattutto: affettati, ma...
Badia Tedalda ha fatto i conti con i danni del terremoto. La Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo è stata chiusa parzialmente dopo l'esito dei sopralluoghi svolti durante la settimana.
L'ordinanza è stata emessa dal sindaco Alberto...
Il terremoto che ha colpito, e continua a colpire, il Centro Italia ha portato a realizzare tutta una serie di iniziative con l’intento di portare un primo aiuto alle popolazioni che si trovano in gravi difficoltà. La Consulta Provinciale del...
Cinque scossa nel giro di pochissime ore. Tre sole quelle avvertite dagli aretini. Lo sciame sismico che si è sprigionato ieri di primissima mattina (tra le 5 e le 5,30) con epicentro tra Olmo e San Zeno, ha colpito molto gli aretini. Le scosse...
“Le verifiche stanno andando avanti. Al momento nessuna delle scuole che abbiamo controllato presenta dei problemi strutturali”.
A parlare è ancora una volta il sindaco Alessandro Ghinelli che dà conto di quelli che sono stati i risultati...
I lampadari non si sono mossi. Ma molti aretini raccontano sui social di essersi sentiti buttare giù dal letto. Il brusco risveglio con il boato e il tremore della terra li ha colti di sorpresa proprio mentre dormivano "sopra all'epicentro" di un...