Taglio del nastro per la ciclabile del Vingone
L'assessore Casi: “Massima attenzione allo sviluppo della mobilità sostenibile. Il nuovo tratto, un'importante maglia di ricucitura della rete ciclabile cittadina”
L'assessore Casi: “Massima attenzione allo sviluppo della mobilità sostenibile. Il nuovo tratto, un'importante maglia di ricucitura della rete ciclabile cittadina”
L'osservatorio dei cattolici democratici: "Dopo tante segnalazioni riguardo l'incuria, l'area verde è tornata più fruibile. La manutenzione resta fondamentale"
Sabato 4 e domenica 5 giugno il Gruppo Fermodellistico aretino apre le porte della propria sala espositiva, all’interno del Centro Commerciale Pam di via Alfieri (zona Tortaia) per mettere in mostra le ultime creazioni di modellismo statico in arrivo da tutta Italia. L’iniziativa...
Il bilancio è quello stilato dai volontari dell'associazione Fare Verde Etruria che sabato 28 maggio si sono adoperati nella pulizia dei parchi San Donato e Meridiana
L’istituto aretino rivolge professionalità e strumentazioni verso questa diffusa sindrome neurologica. La dottoressa Alessandra Testa rientra nella lista degli specialisti italiani di riferimento per la malattia.
La nota della vicesindaca Tanti e dell'assessore Casi dopo l'incontro con i comitati
Si avviano a conclusione le iniziative del Mese Blu promosso dall’Associazione Autismo Arezzo. Sabato 7 maggio alle 21 presso il CAS di Tortaia la compagnia di teatro amatoriale Avanti Tutta porterà in scena una piéce di Luigi Lolly Boncompagni “LA COMMEDIA DEGLI...
Dichiarazione dell’assessore Federico Scapecchi: "Io non cambio idea, per coerenza e perché non si gettano al vento simili opportunità"
L'appuntamento per i cittadini interessati è per giovedì 5 maggio alle 17,30
2000 - 2020: anni di profonda trasformazione dell'economia aretina. Il libro "Venti di cambiamento" ricostruisce - secondo cronologia, con oltre 30 interviste e con un corredo fotografico - le principali vertenze, sia nel privato che nel pubblico, che ridisegnano il volto della provincia di...
Sale il livello di dibattito cittadino tra i due comitati, entrambi a favore dell'asilo nel quartiere, ma il primo in una zona che non intacchi l'area verde, il secondo invece a favore del progetto dell'amministrazione che a sua volta resta ferma nella decisione presa
Le dichiarazioni arrivata a poche ore dall'assemblea pubblica che si è tenuta ieri sera sulla vicenda
Stasera l'assemblea pubblica, ma Tanti e Casi non ci saranno: "Avevamo già un impegno". Gli amministratori aggiungono: "Disponibili a un incontro, ma non sapremmo per fare cosa. La scuola serve, quindi si fa"
A parlare è Francesca Luzzi, una delle residenti della zona e che si è attivata per cercare di fermare la costruzione dell'asilo in quel punto del quartiere
Concluso l’intervento di forestazione realizzato che ha interessato il quartiere Meridiana e la frazione di Quarata con l’obiettivo di incrementare e riqualificare il verde urbano
Nei guai una 46enne proprietaria di un locale di Villaggio Dante
L'appello di Demos: "Buche, rifiuti, viali sconnessi, rottami, cura della vegetazione, Case popolari senza manutenzione, la zona del Parco chiede una attenzione immediata"
"Fai schifo gay!". Le parole sono quelle impresse con una bomboletta di vernice spray bianca sul mattonato adiacente ad un'abitazione. Ignoti sia il destinatario che l'autore della scritta omofoba. È quanto documentato da una cittadina che questa mattina, 23 marzo...
Il libro di Tito Barbini, L'amico francese, verrà presentato venerdì 25 marzo, alle ore 21.15, nei locali del centro di aggregazione sociale Tortaia, al numero 30 di via Alfieri ad Arezzo. Con l'autore ci sarà Mauro Seppia, entrambi massimi...
Informazione e sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. L’appuntamento, giunto all’undicesima edizione, ricade martedì 15 marzo e vedrà l’Istituto di Agazzi rinnovare il proprio impegno nel promuovere un’occasione di riflessione sulle più comuni patologie...
La ricorrenza è stata scandita da sedici webinar in sedici città dedicati a temi di diagnosi, terapia e cura: la dottoressa Alessia Biasella del centro Arìa di Agazzi è stata relatrice dell’evento promosso a Siena
Alle 10.00 di sabato 12 marzo è in programma un webinar introduttivo con il dottor Fabrizio Giorgeschi. Il corso formerà professionisti nei servizi per disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettive
L’Istituto di Agazzi ha inaugurato una nuova esperienza volta a garantire autodeterminazione e diritti. Dal mese di marzo è iniziata la convivenza supportata in un appartamento nella frazione di Agazzi
L'evento avrà l'introduzione di Bruna Cantaluppi, presidente di Donne Insieme, Leonardo Rossi presidente del Cesvot di Arezzo e di Amina Kovacevich attrice e regista della Libera accademia del teatro di Arezzo
"Le donne della porta accanto" è il tema del seminario che si terrà sabato 19 febbraio 2022 al Cas di Tortaia (via Alfieri 28). Si tratta di un incontro/laboratorio rivolto a chiunque desideri mettersi in ascolto per capire come vivono la storia le donne...