Spazio Bernardini Fatti, al via i progetti per le famiglie
Molti i laboratori con gli studenti delle scuole
Il 2023 dello Spazio Bernardini Fatti di Sansepolcro è partito con molti progetti per il prossimo futuro.
Studenti protagonisti nei laboratori che permettono di far conoscere il Museo della Vetrata e l'antica arte della lavorazione del vetro fino ad arrivare a mettere le "mani in pasta".
Dalla scuola dell’infanzia agli studenti del liceo, dai bambini della Valtiberina ai ragazzi di Milano, la sede dello spazio Bernardini Fatti ha permesso loro di immergersi in un mondo affascinante: con la scuola d'infanzia viene fatto uno storytelling in più incontri partendo dalla storia di un "Pezzettino" di vetro fino alla scoperta di se stessi affrontando il tema dell'autoritratto.
Con gli istituti superiori vengono insegnate le tecniche di lavorazione del vetro partendo dalla prima fase: progetto e taglio.
Oltre ai progetti didattici con le scuole importanti sono gli appuntamenti dedicati alle famiglie. Dalla prossima settimana infatti iniziano anche i laboratori per bambini accompagnati da un genitore.