rotate-mobile
Sansepolcro Sansepolcro

Acqua, rifiuti e lavoro: anche il vice presidente della Camera partecipa all'incontro

Appuntamento per sabato 21 gennaio presso la Sala Consiliare del Comune di Sansepolcro

"Acqua, rifiuti, lavoro: focus prospettico sui beni comuni" è il titolo dell'incontro che si terrà sabato, 21 gennaio, a partire dalle 16in poi, nella sala Consiliare di Palazzo delle Laudi,.

L'iniziativa, organizzata dai gruppi politici “Insieme Possiamo”, “Movimento 5 Stelle”, “Alleanza Verdi e Sinistra” e “Articolo Uno”, sarà incentrata sui modelli attraverso i quali sono e saranno gestiti alcuni beni comuni, in primo luogo acqua e rifiuti.

“L’obiettivo – spiegano gli organizzatori – è quello di creare un momento in cui poter analizzare e dibattere pubblicamente alcune delle principali problematiche e criticità che si legano alla concreta governance di certe risorse: partiremo dunque dal tema dell’acqua, la cui gestione, come sancito da un referendum popolare nel 2012, dovrebbe essere pubblica, per poi passare a quello dei rifiuti e ad altri comparti economici e lavorativi che in questo particolare periodo storico stanno fortemente soffrendo i contraccolpi di uno sregolato liberismo globale.”

La scaletta del convegno si articolerà con gli interventi di Rossano Ercoli, presidente di Zero Waste Europe, vincitore del Goldman Environmental Prize 2013, Nobel alternativo per l’ambiente; Rossella Michellotti referente regionale del “Forum Toscano dei movimenti per l’acqua”; Donella Bonciani, avvocato; Luca Ciardi presidente provinciale dei panificatori aretini e membro del direttivo nazionale di Assipan-Confcommercio e per finire Sergio Costa (in videocollegamento): Vicepresidente della Camera dei Deputati, già Ministro dell'Ambiente. Introdurrà e modererà i lavori Gabriele Marconcini.

“Lo spirito che ci ha guidato ad organizzare tale evento – continuano gli organizzatori – è propositivo: nel seguire tale approccio la discussione pubblica non sarà dunque orientata verso una dialettica di sterile contrapposizione, ma nella direzione di un confronto sano e costruttivo che, siamo certi, non potrà che produrre ricadute culturali e politiche positive. La cittadinanza è pertanto invitata a partecipare.”

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Acqua, rifiuti e lavoro: anche il vice presidente della Camera partecipa all'incontro

ArezzoNotizie è in caricamento