Pd: "Quello di Meoni è uno schiaffo all'Europa e al rispetto del pensiero diverso"
La dichiarazione di Simona Bonafè e Francesco Ruscelli, segretari regionale e provinciale del Pd.
Sulla mancata intitolazione della scuola a David Sassoli da parte del comune di Cortona, intervengono oggi Simona Bonafè e Francesco Ruscelli, segretari regionale e provinciale del Pd.
"E' difficile commentare la decisione del sindaco di Cortona, Luciano Meoni. Ci sembra - e su questo concordiamo con la proposta del gruppo consiliare Pd - che non ci sia luogo più adatto di una scuola per ricordare la figura di un uomo delle istituzioni che si è impegnato al massimo sui due temi che oggi sono al centro dell'attenzione: l'Europa e la pace. Lo sono oggi e lo saranno sempre, visto che nulla può essere dato per acquisito.
E' difficile commentare anche la motivazione del sindaco Meoni: "è stata portata avanti da esponenti locali senza il benché minimo coordinamento". Come dire: siccome la proposta non è mia ma viene dalle opposizioni, allora non se ne fa di nulla.
E' facile vedere quale baratro di senso istituzionale separi Sassoli da Meoni: il primo univa, il secondo divide; il primo rispettava le idee diverse, il secondo le schiaccia; il primo era un uomo delle istituzioni, il secondo è più semplicemente un uomo di partito.
Ci dispiace per Cortona e per i ragazzi che non potranno avere l'orgoglio di studiare in una scuola dedicata a David Sassoli, un uomo che aveva - e la sua famiglia ha tuttora - uno stretto legame con Cortona. E' stata perduta un'occasione. Non per caso, non per distrazione ma per il motivo peggiore: il mancato rispetto delle idee diverse, perno della democrazia".