rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cortona Cortona

Cortona, centro destra spaccato nel sostegno a Meoni. Ipotesi Carini per la candidatura nel 2024

Il nome proposto da Fratelli D'Italia piace anche a Cortona Patria Nostra

Sarà l'avvicinarsi dell'appuntamento elettorale, sarà che alcuni equilibri politici da sempre difficili si sono logorati. Di fatto a Cortona c'è grande fermento nel centro destra che finora ha sostenuto la giunta di Luciano Meoni. Negli ultimi giorni si sono susseguite le notizie delle dimissioni da segretario comunale della Lega di Cortona Alessandro Storchi, poi l'annuncio di Fratelli d'Italia che alle prossime amministrative non appoggerà la ricandidatura dello stesso sindaco Meoni e presenterà quella di Nicola Carini. Le ruggini sono aumentate nel corso degli ultimi mesi, il rimpasto in giunta richiesto da Fdi non ha avuto seguito e poi è maturata l'astensione in consigio comunale al momento della votazione del bilancio. Ad un certo punto sembrava imminente anche il cambio dell'assessore in quota Lega, ma anche questo non è avvenuto. 

Il commento di Cortona Patria Nostra

"Finalmente si volta pagina. In questi giorni gli organi di informazione hanno dato ampio risalto alla decisione di Fratelli d’Italia di non sostenere un’eventuale ricandidatura del sindaco di Cortona Luciano Meoni alla scadenza del suo mandato nel 2024. Una decisione di questo tipo era ventilata da tempo e ha trovato conferma nelle dichiarazioni rilasciate dal segretario del circolo di Cortona Marco Vanni. Ci sono state inevitabili polemiche sui social da parte dei fans di Meoni che hanno accusato Fratelli d’Italia di dividere il centro destra, di operare soltanto per protagonismo personale e di fare il gioco della sinistra. Sono accuse che conosciamo e che vengono costantemente rivolte a chi intravede forti limiti nell’operato di questo Sindaco ed in particolare a Cortona Patria Nostra durante la campagna elettorale del 2019. Non ci interessano le polemiche, ci sta tanto a cuore il destino di Cortona e continueremo a lavorare soltanto per dare un futuro accettabile al nostro territorio. Ci permettiamo di fare un analisi e rilevare alcuni aspetti oggettivi nel rispetto delle posizioni già espresse dai partiti di maggioranza e di opposizione: ben prima delle elezioni del 2019 Cortona Patria Nostra aveva promesso per iscritto, cosa piuttosto insolita nel mondo dei partiti,  il proprio sostegno alla candidatura a sindaco di Nicola Carini; la fiducia nella persona è stata rinnovata durante le elezioni regionali del 2020 quando abbiamo diffuso un comunicato di sostegno al candidato Carini, invitando i nostri simpatizzanti a votarlo; la candidatura di Meoni, sgradita ai partiti del centro destra cortonese, è stata imposta da quei vertici provinciali e regionali senza consultare il territorio; la sua elezione a sindaco è derivata da una fortissima voglia di cambiamento dopo 73 anni di Governo ininterrotto della sinistra.

Giudichiamo molto deludenti i risultati ottenuti da Meoni, assolutamente insufficiente la sua capacità di ascolto, grave e incomprensibile il mancato coinvolgimento delle forze politiche di maggioranza nelle scelte amministrative di maggior rilievo, imbarazzanti le continue cadute di stile e di grammatica, censurabile e fuori luogo il clima intimidatorio nei confronti di chi ha espresso contrarietà sul suo operato.

Nel 2019 ci siamo presentati alle elezioni con un programma complesso ed articolato redatto col contributo di esperti dei vari settori, con specialisti e con persone competenti in grado di elaborare progetti e di trovare soluzioni, persone che vivono le nostre frazioni.

In questi anni Cortona Patria Nostra ha continuato a far politica in maniera costante e a formulare proposte concrete ed interessanti perché non riteniamo sufficiente esercitare solo il nostro diritto di critica. Alla vigilia delle elezioni amministrative del 2024 vogliamo dare il nostro contributo alla vittoria della coalizione di centro destra ed accogliamo con grande soddisfazione la presa di distanza di un’importante forza di maggioranza nei confronti di questo sindaco.

Conosciamo bene Nicola e, come ogni essere umano, può sbagliare ma è capace di ascoltare ed è una persona perbene. È ben distante dalle minacce e dalle querele a cui questo Sindaco ci ha abituato. Continuare sulla strada intrapresa, senza prendere atto dei gravi errori di valutazione compiuti accettando la candidatura Meoni, avrebbe avuto un solo inevitabile effetto, quello di riconsegnare Cortona alla sinistra. La scelta coraggiosa di Fratelli d’Italia, invece, consentirà di fare chiarezza e costringerà le altre forze politiche di maggioranza a prendere posizione e ad esprimersi in maniera inequivocabile sui risultati ottenuti dal Sindaco protempore pubblicamente e non solo nei mercati o nei bar. I cittadini esigono chiarezza e grande trasparenza. Sono aspetti che la politica colpevolmente trascura ma che sono indispensabili, a nostro parere, per avvicinarla alla gente senza generare disaffezione, disillusione e rassegnazione. Guardiamo con fiducia al futuro e siamo pronti a dare il nostro importante contributo come sempre, in prima linea."

Il commento del Pd di Cortona

"Lo avevamo già detto al momento in cui FdI si astenne nella votazione del bilancio che questa maggioranza era finita, per cui  oggi non stupisce l’annuncio che il partito di Carini non sosterrà Meoni alle prossime elezioni. Si tratta di posizionamenti opportunistici in vista delle amministrative del 2024. Un gioco inutile e dannoso per i cittadini che avrebbero diritto ad una amministrazione competente, piuttosto che litigiosa e inconcludente. Questa maggioranza - non da ora - è solo ripiegata su stessa, interessata agli equilibri politici e partitici e molto meno alle strategie e agli interventi. Uno dei motivi addotti, nella dichiarazione alla stampa del segretario di FdI, è che Meoni non avrebbe condiviso con il suo partito alcuni interventi, fra cui quello in corso in piazza Sergardi a Camucia. Al partito della Meloni nel guardare il dito sfugge la luna. Erano i cittadini che andavano coinvolti. Sono loro che hanno visto realizzare un intervento in un luogo così significativo, senza alcun confronto, senza un vero processo partecipativo. Ma non siamo stupiti di questa povertà di visione, di questa totale autoreferenzialità in quanto essa ha caratterizzato tutto il periodo dell’amministrazione di centrodestra. Altro che cambiamento. I dissidi di oggi rivelano come gli interessi  non fossero rivolti a cittadini e comunità, bensì ai partiti e alle ambizioni personali di chi li rappresenta. E forse – ahinoi – non è ancora finita la farsa. Attendiamoci altre parti in commedia.
 Questo tentativo di smarcarsi, di rifarsi una improbabile verginità, sancisce solo il fallimento di questa maggioranza. E i cittadini non sono stolti. Insieme Meoni, FdI, la Lega e FI hanno prodotto in questi anni la peggiore esperienza amministrativa di sempre nel nostro territorio. Mourinho avrebbe detto “zero tituli”. E anche qui zero di tutto. I nastri tagliati da Meoni e persino i progetti presentati per il PNRR sono farina del sacco di quelli che hanno governato prima. Ad appannaggio della destra ricordiamo solo cavi volanti - costati quanto un occhio della testa - che mandavano persone a sbattere contro pali della luce. Per il resto non pervenuti. Distrutte le politiche sociali, quelle della cultura, del turismo e chi più ne ha più ne metta. E responsabilità di tutto questo è di Meoni e di chi lo ha appoggiato. Tutti, nessuno escluso. Cortona merita ben altro e il PD, speriamo non da solo, farà di tutto per realizzarlo. Ripartendo dai bisogni delle persone e con l’aiuto dei cittadini, attraverso momenti di partecipazione che Meoni e alleati hanno colpevolmente impedito. Vogliamo occuparci  del welfare e della rete dei servizi alle persone e alle famiglie; dalle politiche per la cultura e turismo del centro storico e delle frazioni. E poi ambiente, sanità sviluppo sostenibile ed altro ancora. Mentre la maggioranza litigherà lavoreremo per costruire un progetto per Cortona, con tutti coloro che vorranno partecipare."

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cortona, centro destra spaccato nel sostegno a Meoni. Ipotesi Carini per la candidatura nel 2024

ArezzoNotizie è in caricamento