rotate-mobile
Bibbiena Bibbiena

Servizio civile, Bibbiena riparte dai giovani

Accolti nei locali della biblioteca Giovannini i 5 ragazzi che hanno partecipato alla nuova edizione del bando

Bibbiena riparte dai giovani attraverso il Servizio Civile Universale. Ieri mattina il sindaco Filippo Vagnoli e l’assessora Martina Cipriani hanno accolto nei locali della biblioteca Giovannini, i cinque ragazzi che si attiveranno sul territorio per l’assistenza domiciliare leggera, l’accompagnamento a visite e il sostegno in ambito scolastico per famiglie fragili o persone in difficoltà. "Vivete al massimo questo momento - ha esordito il sindaco - come grande opportunità della vostra vita. Vivetelo con impegno, entusiasmo e passione perché quello che imparerete qui sarà per voi fondamentale per il resto della vostra vita. Per il nostro comune il servizio civile è fondamentale e ci teniamo in modo particolare, anche perché quello che fate è essenziale per tante persone di cui ci prendiamo cura".

Quello partito in questi giorni è il decimo progetto in 7 anni redatto dal Comune di Bibbiena e indirizzato al servizio civile, per un totale di 60 giovani coinvolti e 300mila euro di fondi. Il progetto prevede un orario di 25 ore settimanali articolate su 5 giorni, per 12 mesi per un assegno mensile pari a 439,50 euro.

“So come può essere difficile entrare nel mondo del lavoro, per me lo è stato - ha commentato l’assessora Martina Cipriani - In questo modo i giovani hanno invece la possibilità di misurarsi con se stessi, con la macchina comunale, con le persone. Insomma è un percorso di formazione unico e molto utile per questi giovani che stanno concludendo il percorso universitario e che a breve si dovranno confrontare con il mondo del lavoro. Sono soddisfatta di questo gruppo che si integrerà di un'altra unità nei prossimi giorni. I loro curricula sono interessanti. Uno di loro si sta sta studiando design, un altro ha un percorso di formazione per animatore nel sociale, c'è chi si sta laureando in scienze della comunicazione e chi deve iniziare l'università. Un bel gruppo, preparato che sono certa riuscirà a svolgere al meglio i compiti che assegneremo loro. Per la comunità il loro è un importante servizio che va a sostenere le persone fragili, gli anziani e le famiglie. Mi aspetto da questi giovani grande interesse e soprattutto partecipazione in un percorso unico per la vita”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Servizio civile, Bibbiena riparte dai giovani

ArezzoNotizie è in caricamento