rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Bibbiena Bibbiena

La campanella torna a squillare: gli interventi del Comune nelle scuole

"Abbiamo lavorato per operare in maniera mirata - spiega il sindaco Filippo Vagnoli - con interventi di manutenzione che hanno interessato un po' tutte le scuole del territorio"

Ricomincia la scuola e gli studenti del Casentino rientreranno nelle loro aule per riprendere le lezioni. L’amministrazione di Bibbiena si è adoperata, nel corso dell’estate, per fare degli interventi di manutenzione ordinaria allo scopo di far trovare le strutture in una condizione ottimale.

"Abbiamo lavorato per operare in maniera mirata - spiega il sindaco Filippo Vagnoli - con interventi di manutenzione che hanno interessato un po' tutte le scuole del territorio. Si parla di ritocchi, tinteggiature e per le medie di Bibbiena anche della consegna di tre aule legate ai lavori di efficientamento energetico. Abbiamo poi risistemato porte e finestre e siamo intervenuti dove necessario per un rientro tranquillo e sicuro. Le scuole sono dei luoghi importanti in cui apprendere deve essere piacevole. Le scuole sono i luoghi della crescita e della vita in cammino. Per questo stiamo lavorando per completare un progetto titanico, unico nel suo genere, che riguarda la messa in sicurezza sismica di tutte le nostre strutture e il loro efficientamento energetico. Vorrei inoltre ricordare che abbiamo in corso la fine del completamento della scuola materna di Soci, l’inizio della nuova costruzione dell’asilo nido di Bibbiena Stazione, la gestione dell’asilo nido gratis per il 2024 per tante famiglie che ne hanno fatto richiesta; in corso c’è anche la costruzione della nuova palestra scolastica e l’efficientamento energetico delle scuole elementari di Soci e Bibbiena. Insomma una serie di iniziative molto forti dal punto di vista dell’impegno strategico sul territorio. Grazie a Matteo Caporali come Assessore ai Lavori Pubblici e grazie all’ufficio manutenzione per l’impegno di questa estate e non solo". 

Vagnoli ricorda anche l’impegno nei confronti delle scuole insieme a Francesca Nassini, assessore alla Pubblica Istruzione: "Torneremo a scuola con tanti progetti voluti e sostenuti dal comune come il progetto ambiente, iniziato lo scorso anno con la raccolta differenziata, il progetto sulla diversità fatto con la Fondazione Alice Onlus, il progetto sulle letture che coinvolgerà Biblioteca e bambini, tutti i sostegni ai bambini fragili e tutto il pacchetto proposto con i nostri servizi all’interno del Ciaf gestito di Archimenia. Continueranno le iniziative da noi sostenute del Consiglio comunale dei ragazzi con il loro nuovo portafoglio virtuale e la possibilità di interazione continua con gli amministratori". 

Il sindaco conclude con un saluto a tutti gli studenti e insegnanti e a tutto il mondo della scuola: "Agli studenti di tutte le età dico di godersi fino all’ultimo il cammino, il piacere della scoperta, dell’amicizia e dello stare insieme in questi posti meravigliosi che sono le scuole. Dico loro di sognare, di pensare in grande, perché ne sono capaci e di aiutarci, oggi più che mai, a creare le condizioni per fare del loro futuro un luogo migliore. Il percorso del consiglio comunale dei ragazzi è uno strumento prezioso che vogliamo continuare a promuovere e sostenere per il valore civico e per far tornare l’infanzia e l’adolescenza al centro non tanto delle nostre attenzioni, ma al centro delle nostre decisioni come adulti, cercando con loro un confronto continuo e proficuo. Agli insegnanti auguro di non dimenticarsi mai di essere importanti, di essere il centro propulsore del cambiamento. Ogni dimenticanza in questa direzione sarà una sconfitta per tutti. Per noi sono importanti. A tutti gli operatori della scuola auguriamo di porsi al servizio di queste comunità di vita con gioia. Un augurio anche ai nostri dirigenti perché possano, con noi, creare le migliori condizioni di crescita umana". 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La campanella torna a squillare: gli interventi del Comune nelle scuole

ArezzoNotizie è in caricamento