Bene Comune: "Ritardi nei lavori al palazzo comunale. Rischio perdita del finanziamento?"
Saranno chieste spiegazioni nel corso del prossimo consiglio comunale
Bene Comune risponde al vicesindaco di Bibbiena, sul tema dei lavori a Palazzo Niccolini.
Facendo riferimento al comunicato stampa del Comune di Bibbiena e alle dichiarazioni del vicesindaco Caporali, già assessore ai lavori pubblici nella precedente amministrazione, il gruppo consiliare Bene Comune, relativamente ai lavori di miglioramento sismico di Palazzo Niccolini, ricorda che una variante in corso d’opera, prima di essere eseguita, deve ottenere la preventiva autorizzazione da parte del Settore Sismica della Regione Toscana (ex Genio Civile) e, come nel caso di Palazzo Niccolini, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.
Gli atti in nostro possesso lasciano presagire che la causa dell'interruzione e della lunga sosta dei lavori, dipenda dalle non conformità alle vigenti norme antisismiche e alle prescrizioni imposte dalla Soprintendenza delle opere previste nella variante; non conformità che sembrano determinare un concreto rischio di perdita del finanziamento ottenuto.
In occasione del prossimo consiglio comunale Bene Comune presenterà un formale ordine del giorno per chiedere i dovuti chiarimenti.
La ripresa dei lavori a Palazzo Niccolini e le altre opere i programma: parla il vicesindaco Caporali
In Evidenza
-
Nuovo Dpcm in arrivo: regioni chiuse e nuova divisione per colori. Cosa cambia per la Toscana
-
Saturimetro: come funziona e quali sono i migliori modelli da acquistare on line
-
Arrivati i nuovi vaccini Covid: ecco chi può accedere e come prenotarsi. Arezzo al top per somministrazioni
-
E' ufficiale: la Toscana resta in zona gialla