Lingue di fuoco si sono alzate dai campi tra Campoluci e Patrignone. L'incendio si è sviluppato subito dopo pranzo e pare sia partito proprio dal bordo dello stradone che attraversa le cave. Complice il caldo torrido e le temperature che sfiorano i 40°, il fuoco ha camminato velocemente bruciando ogni cosa che ha trovato negli aridi campi, erba secca e sterpaglie.
Sul posto si sono portati mezzi e uomimi. Sei le squadre impegnate tra vigili del fuoco e volontari della Racchetta di Arezzo e Laterina che da terra hanno iniziato le operazioni di spegnimento coadiuvate dai passaggi dell'elicottero del servizio antincendi che ha rovesciato numerosi secchi d'acqua sulle fiamme. Una parte dell'incendio ha raggiunto anche una cava.
Un paio di lingue di fuoco sono ancora attive e per questo è stato chiesto l'intervento di un secondo elicottero antincendio.
Ore 18 - L'aggiornamento dei vigili del fuoco
I vigili del fuoco del comando di Arezzo, insieme ai colleghi elicotteristi, sono intervenuti a Quarata, nella zona Cave di Patrignone, per un incendio che ha interessato una superficie di circa 3 ettari di vegetazione. Sul posto anche personale volontario ed un elicottero gestiti dalla Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Toscana. Fortunatamente non si sono registrati danni a immobili o persone.