Lo studio fotografa l’evoluzione di un fenomeno al centro dei cambiamenti nelle relazioni industriali con focus sull’assistenza sanitaria integrativa. L’istituto di credito ha stretto un accordo quadro con Confindustria nazionale e 18 accordi con associazioni datoriali e imprenditoriali sul territorio per promuovere l’adozione di buone pratiche di welfare
Immaginiamo un nucleo familiare in cui una madre è affetta da alzheimer e percepisce la pensione minima, mentre l'unico figlio ha un lavoro subordinato e riscuote circa 1100 euro al mese. Quest'ultimo non sarà in grado di sostenere le spese per un...