Approvata dal consiglio regionale la mozione di FdI con gli emendamenti della consigliera Rosignoli (Pd): “Promuovere il numero verde 1522, rafforzare l’assistenza sanitaria e il supporto psicologico alle vittime di abusi e ai loro figli”
L'appello dell'avvocato Luca Fanfani: "Minori sono le denunce false maggiori sono le possibilità di individuare in tempo i reali criminali ed evitare il peggio"
I militari sono intervenuti a Castiglion Fiorentino per sedare una violenta lite durante la quale la donna, che è in gravidanza, ha raccontato di essere stata colpita dall'uomo
Un articolo conservato nella Biblioteca Città di Arezzo descrive bene il clima maschilista e di avversione all'emancipazione della donna nel periodo fascista. Addirittura si spingevano i Balilla a fischiare alle ragazze che osavano truccarsi, definite "mostre di pittura"
E' stato il presidente del consiglio comunale Luca Stella a volere la presenza dell'associazione all'inizio del consiglio comunale di oggi nel giorno in cui ricorre la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Il Valdarno dunque come ogni anno risponde presente all'appello delle associazioni in difesa delle donne: la “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”, celebrata in ricordo del massacro del 1960 nella Repubblica Dominicana delle sorelle Mirabal
E' consulente legale e vicepresidente di Pronto Donna, a lei arrivano le richieste di donne che chiedono supporto nel percorso di uscita dalla violenza
"La violenza contro le donne rappresenta una violazione dei diritti umani. Anche per quest’anno illuminare di rosso il palazzo della Provincia acquista un significato simbolico particolare"
Ieri mattina l’inaugurazione nella piazza di San Pietro e Paolo a San Piero in Frassino. La consigliera Tiziana Mucci: "Necessario riflettere, tenere alta l'attenzione e sensibilizzare su questo fenomeno"
Il silenzio del primo lockdown è stato molto preoccupante, poi i contatti sono ripresi. Difficile da scoperchiare il fenomeno nelle fasce d'età estreme della terza età e dell'infanzia
Giovanna Carlettini: “grazie al centro antiviolenza per l’attenzione costante su una problematica sociale che, anche a causa dei lockdown, non accenna a diminuire”. Guido Monaco “acceso” per la giornata internazionale di mercoledì 25 novembre
La giovane era andata a casa dell'ex per cercare di riprendere la relazione finita. Ma è stata malmenata. Non solo, le due sorelle del ragazzo le hanno danneggiato la vettura parcheggiata
Vittoria Doretti è l'ideatrice della rete di Codice Rosa in Toscana. Una donna minuta ma dal temperamento energico e vitale. Lei si è confrontata con il procuratore generale della Toscana Marcello Viola, sui temi riguardanti la lotta alla violenza di genere
Venerdì 15 dicembre prosegue la stagione teatrale del Teatro Verdi di Monte San Savino con lo spettacolo "Io ci Sono". La serata, in abbonamento all'interno della stagione teatrale 2017/18 a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana...
Testimoni di pace ma anche di forza e di coraggio. Donne che hanno cambiato la storia, guerriere, mamme, imprenditrici e sopravvissute.
La quinta edizione del Premio Internazionale Semplicemente Donna si è conclusa con un messaggio di speranza...
131 sono adulti e 14 minorenni.
Al pronto soccorso sono arrivati con evidenti segni di maltrattamento e di violenza e sono entrati poco dopo nel sistema di accoglienza del Codice Rosa.
E' in occasione del 25 novembre, giornata internazionale...