Il vescovo, monsignor Andrea Migliavacca, ospite del Consiglio comunale
Il nuovo presule per la prima volta a Sansepolcro
Il nuovo presule per la prima volta a Sansepolcro
L'appuntamento per sabato 18 marzo. A seguire una visita al Museo Civico e poi alla Casa di Piero
Le foto sono state pubblicate sui social del nuovo vescovo di Arezzo
''E' un onore per Sansepolcro e la Valtiberina vederlo gratificato di questo prestigioso incarico''
Andrea Migliavacca ha fatto tappa a Sansepolcro
Andrea Migliavacca sarà anche al campetto della Pastorale Giovanile per un'intera giornata
Monsignor Salvi è molto conosciuto e apprezzato dagli aretini: per anni è stato rettore del santuario diocesano della Madonna del Carmine di Anghiari e coordinatore della stessa unità pastorale
Il primo saluto è avvenuto in Episcopio, ad Arezzo. Di fronte al nuovo vescovo una sala gremita di direttori dei centri pastorali, dipendenti e collaboratori della Curia
Una giornata intensa tra spiritualità e natura per il vescovo che si insedierà ad Arezzo il prossimo 27 novembre
Alle ore 12 il bollettino della Santa Sede poi la cerimonia in duomo dell'arcivescovo Riccardo Fontana
Dopo i tanti nomi circolati in estate, finalmente la Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro avrà il successore di Fontana. E potrebbe toccare all'attuale vescovo di San Miniato
Giovedì 15 settembre alle 12 in duomo monsignor Fontana annuncerà la decisione della Santa Sede
Padre Flavio guidò la diocesi dal 1996 al 1998: molti aretini lo ricordano con affetto
Ognuno faccia la sua parte. Personalmente posso confermare la massima attenzione a cancellare messaggi e post che non rispondano ad una logica di correttezza e rispetto. Politicamente penso che la politica sia chiamata a dare il buon esempio
il vescovo Riccardo – accompagnato dal vicario generale, mons. Fabrizio Vantini, e da p. Maurizio Granai ofm. Cap, cappellano al cimitero – ha pregato al cimitero monumentale di Arezzo, celebrando una Messa
Non un commento sul prossimo periodo di campagna elettorale, ma le priorità per gli aretini che chiunque si appresti a mettersi a disposizione per la cosa pubblica non dovrà dimenticare
Il legame di Arezzo con la figura di San Francesco e il quartiere di Saione, il commento sul lancio di volantini xenofobi in via Piave e il messaggio di Natale: "Manca il lavoro e serve più dialogo"
Episodio questa mattina al Bagnoro.