Pianta crolla su un'auto con a bordo una persona: illesa. Disagi per la grandine
Il forte vento di questa mattina ha creato alcuni problemi anche in città
Il forte vento di questa mattina ha creato alcuni problemi anche in città
L'avviso della Protezione civile regionale riguarda anche la Valtiberina
Anche il parco cittadino non è stato risparmiato dalle conseguenze del maltempo di ieri
Tra Olmo, Pieve al Toppo e Badia al Pino interventi dei vigili del fuoco per grossi pini che hanno danneggiato capannoni industriali. Il vento ha strappato pali e cavi della luce
L'aggiornamento del maltempo arriva dalla Regione Toscana e riguarda quasi tutto il territorio, solo una piccola parte della provincia di Arezzo ne è esclusa come mostra la mappa all'interno dell'articolo
Intanto si abbassano le temperature e il vento continua forte in alcune zone della provincia
La protezione civile regionale chiede a tutti la massima attenzione nelle aree interessate dove potrebbero verificarsi piene anche di corsi d'acqua principali
Avviso di vigilanza emesso dalla protezione civile regionale: in provincia maltempo atteso per la giornata di venerdì 20 ottobre
Ecco le zone interessate dal codice giallo della Regione Toscana per le prossime ore
Anche l’azienda Asl Toscana sud est ha dovuto far fronte al forte maltempo di questa mattina. Disagi a Siena e ad Arezzo
Raffiche di vento anche in città hanno costretto gli ambulanti a chiudere prima il mercato di Via Giotto
Previsti anche venti: di scirocco, in rinforzo dal pomeriggio, con rotazione, dalla sera, a libeccio
I fenomeni sono legati al calo di pressione determinato dall’arrivo sulla Toscana di una rapida perturbazione, attesa per domani, che porterà anche precipitazioni e temporali sparsi
Domani sono possibili nevicate sull’Appennino e le Apuane. In serata neve prevista anche sul Monte Amiata oltre gli 800 metri di quota
Lo ha emesso la sala operativa unificata della protezione civile in seguito al sostenuto flusso di Grecale che arriverà anche sulla regione
Forti raffiche di vento Grecale dalle prime ore di domani, sabato 6 novembre, accompagnate da deboli piogge inizialmente sul sud in estensione nel corso della notte anche al centro nord della Toscana
Per la giornata di oggi il bollettino rileva un temporaneo miglioramento, ma fino a stasera si prevedono ancora forti raffiche di Libeccio/Ponente sulla costa centro-settentrionale e sottovento all'Appennino e in Valtiberina
Fino a domattina e in particolare nelle zone interne possibili situazioni pericolose per l’incolumità delle persone
I venti, perlopiù moderati, potranno manifestarsi con forti raffiche in particolare nel centro sud della regione
Codice giallo per vento valido dalla mezzanotte di stasera fino alle 22 di domani, mercoledì 29 aprile.
Lo ha emesso la sala operativa della Regione Toscana e dura fino a mezzanotte di mercoledì
Codice emesso fino alla mezzanotte di domani, martedì 21 aprile, dalla sala operativa della Regione Toscana
Nuovo codice emesso dalla sala operativa della protezione civile della Regione Toscana
Il codice giallo emesso dalla sala regionale della protezione civile
E' stato emesso dal sistema di protezione civile della Regione Toscana