Ogni medico può, quindi, prenotare sull'apposito portale regionale, fino alle ore 20 di domani, venerdì 26 febbraio, da un minimo di 1 fiala (6 dosi) a un massimo di 3 (18 dosi)
Due novità sul fronte della lotta al covid: l’effettuazione dei tamponi nasali rapidi e dei test sierologici pungidito in farmacia e la distribuzione dei vaccini Pfizer-Biontech in farmacia per essere ritirati dai medici di medicina generale che potranno somministrarli agli ultraottantenni
Il medico aretino Fabrizio Magnolfi affida a queste parole le sue riflessioni sui vaccini anti-covid e la straordinaria campagna per la somministrazione, in varie fasi, a tutta la popolazione
Medico di medicina generale la dottoressa Mori ha intrapreso in questi giorni una battaglia per diffondere le informazioni sanitarie corrette, per evitare allarmismi e situazioni di razzismo nei confronti del popolo cinese che si trova in Italia
Recentemente, l'unità operativa complessa Igiene Sanità Pubblica e dalla Rete vaccinazioni del dipartimento della Prevenzione dell’Ausl Toscana sud est, ha dato il via alla campagna
La “Settimana del Benessere” torna da sabato 3 a sabato 10 novembre. La campagna di informazione sarà rivolta alle pratiche per prevenire e anticipare l’arrivo dell’influenza
A pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico il tema dei vaccini torna ad essere particolarmente dibattuto. Tra obbligo flessibile e presidi intenzionati a far rispettare una legge, in Italia ci sono situazioni molto diverse tra loro. Ma cosa...
Fino a lunedì 11 giugno, sono aperte le iscrizioni agli asili nido comunali e agli asili nido privati accreditati e convenzionati per l’anno scolastico 2018/2019. La possibilità riguarda i bambini residenti nel Comune di Arezzo nati dal primo...
Nessun bimbo aretino sarà cacciato dall'asilo perché non vaccinato. Ogni caso rimasto in sospeso ha avuto il suo epilogo: nella maggior parte dei casi i genitori restii alla vaccinazione, a seguito dei colloqui con il Comune di Arezzo o con i...
Il meningococco fa meno paura in seguito ad un boom di vaccinazioni. Nell'Aretino infatti per i bambini nati nel 2015 la copertura ha raggiunto il 95 per cento. Il dato è stato annunciato dalla Asl Toscana Sud Est in attesa di celebrare...
Sono scaduti sabato 10 marzo i termini per la presentazione da parte delle famiglie aretine della documentazione sull'adempimento degli obblighi vaccinali per i bambini da 0 a 6 anni e sulla prenotazione della seduta per effettuarle. E oggi la Asl...
Un cartellone pubblicitario di stampo novax è apparso in viale Mecenate. Difficile non notarlo, ma per primo a strabuzzare gli occhi su quanto letto è stato il consigliere comunale Angelo Rossi che chiede controlli prima di approvare tali...
Si avvicina la data del 10 marzo, ultima scadenza entro la quale, in base alla legge nazionale sull'obbligo vaccinale (119 del 31 luglio 2017), le famiglie che hanno presentato l'autocertificazione dovrebbero presentare la documentazione che...
Anche per i bambini-ragazzi dai 7 ai 16 anni, saranno le scuole a trasmettere gli elenchi degli alunni alle Asl. Saranno poi le Asl a verificare gli adempimenti vaccinali e a rapportarsi direttamente con le famiglie per la regolarizzazione...
La questione dei vaccini per i nostri bambini è montata apparentemente sul nulla. C'è una gran fetta della popolazione che il problema non lo sentiva e non lo sente tutt'ora. Si tratta degli over 55, quelli che fin da piccoli hanno imparato a...
Lunedì 11 settembre, alle ore 21.00 nella Sala Consiliare di Palazzo d’Arnolfo, si terrà una conferenza informativa riguardo il tema dei vaccini.
Il convegno, coordinato dalla Presidenza del Consiglio Comunale, è stato organizzato a seguito...
Alcune scuole si erano già attivate. Tanto che varie famiglie aretine avevano ricevuto una comunicazione per presentare i documenti che attestassero la vaccinazione dei loro figli in vista del nuovo anno scolastico.
Ma le modalità sono cambiate...
Si avvicina la riapertura dei servizi per l’infanzia, della scuola materna e delle scuole dell’obbligo e da quest’anno si ricorda che a seguito della recenti disposizioni contenute nella Legge 119 del 31 luglio 2017 (che ha convertito in legge il...
Vaccini obbligatori per il prossimo anno scolastico. Ma quali sono? Cosa prevede la legge? Le nuove disposizioni alla luce della legge 119 del 31 luglio 2017 in materia di prevenzione vaccinale e di estensione dell'obbligatorietà sono state...
Arezzo indietro nelle vaccinazioni anti morbillo e meningite. I dati sono quelli del 2015, gli ultimi disponibili per tutte le Asl d'Italia, e sono stati raccolti e confrontati nell'inchiesta di Wired, che - attraverso una mappa interattiva - ha...