Il presidente della fondazione Intour, nonché assessore del Comune di Arezzo, stila un primo bilancio della kermesse natalizia: "Stiamo già pensando al 2023". Da gennaio sarà in vigore la convenzione stretta con la direzione regionale musei della Toscana relativa alla bigliettazione e gestione promozionale
Rachele Fusai, presidente Centro Guide Arezzo e Provincia: “Un modo per scoprire la città nella sua parte più vera, esaltando le sue peculiarità attraverso l’arte, l’oro e la moda”
Il centro storico di Arezzo, come avvenuto lo scorso weekend, rimarrà accessibile al traffico nelle consuete modalità. L'assessore Chierici: "Scelta presa col favore degli esercizi commerciali"
Città del Natale e Fiera Antiquaria: si chiude il fine settimana più affollato dall'inizio della pandemia in città. Auto deviate alle Caselle e a Villa Severi: al completo anche il parcheggio Baldaccio
"Un turista che arriva nella nostra città rischia di trovare chiuse contemporaneamente la cappella Bacci, Casa Vasari, il museo nazionale d’arte medievale e la fortezza: così non va"
Laura Lodone, responsabile del settore turismo per Confcommercio Arezzo legge i dati e le tendenze e osserva cosa succede concretamente in città, nelle località di campagna, nelle vallate della provincia
Interrogazione di dei parlamentari D'Ettore e Mugnai di Forza Italia: "Le attività economiche satelliti del turismo di Arezzo non beneficeranno dei fondi per le attività di vendita di beni o servizi al pubblico nei centri storici"
250 posti a disposizione di tutti i visitatori e turisti che vorranno vedere con i propri occhi la Giostra del Saracino.
Non ci sarà una terza tribuna che, come era stato ventilato tempo fa, li ospiterà tutti ma, i visitatori troveranno spazio...
La nuova stagione turistica 2017 si apre con un’importante novità: il progetto “Itinerari antichi e nuovi opifici”. Questo progetto nasce dall’idea del Consorzio Arezzo Fashion e del tour operator di turismo culturale Artours di Arezzo, associato...
Alla tassa di soggiorno hanno dovuto rinunciare lo scorso novembre quando, l'allora governo Renzi attraverso la legge di bilancio 2016, dispose che i Comuni avrebbero potuto agire fiscalmente solo attraverso la Tari. In altre parole l'unica tassa...