Truffe agli anziani, via agli incontri con la cittadinanza
A Sansepolcro prendono il via gli incontri con la cittadinanza organizzati dalla locale Stazione Carabinieri volti alla formazione degli anziani e/o delle persone a loro vicini
A Sansepolcro prendono il via gli incontri con la cittadinanza organizzati dalla locale Stazione Carabinieri volti alla formazione degli anziani e/o delle persone a loro vicini
La multiutility chiede collaborazione agli utenti: "Ogni volta che si verificano questi casi segnalateceli"
De Luca ha espresso "preoccupazione per la recrudescenza del fenomeno che, oltre al danno economico del furto di denaro e di altri beni, può comportare conseguenze negative sulla vita degli anziani e sulla qualità delle loro relazioni umane"
Il vademecum "antitruffa" dell’Amministrazione comunale di Cortona con alcuni suggerimenti e raccomandazioni formulati dalla Polizia municipale e dall’Arma dei carabinieri per evitare spiacevoli inconvenienti o essere raggirati
I militari della compagnia di Arezzo hanno incontrato l'associazione Micologica Bresadola
Al pari degli altri operatori presenti sul libero mercato, anche Enel Energia si avvale di agenti specializzati che possono presentare le nuove offerte al domicilio dei clienti: si tratta sempre di persone con tesserino di riconoscimento con indicazione del rapporto di smart agent o dell’agenzia partner incaricata della vendita.
L'appello di Patrizio Ceccherini di Confartigianato Arezzo Turismo: "C'è chi chi organizza viaggi ma lo fa in maniera amatoriale"
Confartigianato lancia l'allarme: "Sono già molte le segnalazioni di pensionati contattati per la proposta di tariffe inesistenti"
L'uomo ha messo a segno un colpo ai danni di un 25enne montevarchino utilizzando la tecnica del phishing: denunciato
Alla vigilia della partenza per il mare o la montagna è bene ripassare i consigli per evitare truffe o brutte sorprese
Sono stati i carabinieri di Montevarchi a risalire all'identità degli autori di due truffe commesse a discapito di altrettanti malcapitati
I carabinieri di Bibbiena hanno scoperto un'altra frode, legata a un inesistente appartamento sul mare della Calabria
Attivato il numero verde 800184708; per emergenze chiamare il 112
Ad occuparsi dei due episodi analoghi sono stati i carabinieri di Montevarchi, che dopo accurate indagini, hanno individuato i malfattori e li hanno denunciati per truffa
Un uomo residente nel Valdarno aretino è stato frodato da una signora campana che gli aveva fatto sottoscrivere un contratto falso di Rca
I militari hanno smascherato un giro di affari per diverse migliaia di euro, consistenti in raggiri e truffe
E' successo nei giorni scorsi, un pirata informatico ha avuto accesso all'attività di posta elettronica di una società con sede nel centro cittadino e ha messo a segno un maxi raggiro. Indaga la Polizia postale
I Carabinieri, partendo da un caso in cui la vittima è stata un cittadino di Anghiari sono risaliti alle transazioni dell’ultimo anno, tutte effettuate su conti di prestanome
Il truffatore aveva convinto il ragazzo a farsi inviare del denaro a titolo di caparra, fingendo che vi fossero terze persone interessate all’acquisto, disposte a pagare somme anche più elevate
In più zone d'Italia sono stati affissi fogli di questo genere. Ma la Polizia aretina mette in guardia: "Potrebbero verificarsi frodi o furti quando ci si allontana dall'appartamento"
E' successo a una donna anghiarese, vittima di un raggiro da parte di u 35enne di Latina che, in questo modo incassava le provvigioni sul finto contratto siglato
Consigli e accortezze che arrivano direttamente dai carabinieri
Un altro caso in Casentino che ha portato a smascherare una donna e un suo complice
Ennesima truffa perpetrata ai danni di chi cerca acquisti a buon mercato on line
La vittima ha comunicato dati e è stata convinta ad accreditare 500 euro nella carta di credito del truffatore