Pellet svanito nel nulla e una scatola vuota al posto di un pc: 4 denunce per truffa
Sono stati i carabinieri di Montevarchi a risalire all'identità degli autori di due truffe commesse a discapito di altrettanti malcapitati
Sono stati i carabinieri di Montevarchi a risalire all'identità degli autori di due truffe commesse a discapito di altrettanti malcapitati
I carabinieri di Bibbiena hanno scoperto un'altra frode, legata a un inesistente appartamento sul mare della Calabria
Attivato il numero verde 800184708; per emergenze chiamare il 112
Ad occuparsi dei due episodi analoghi sono stati i carabinieri di Montevarchi, che dopo accurate indagini, hanno individuato i malfattori e li hanno denunciati per truffa
Un uomo residente nel Valdarno aretino è stato frodato da una signora campana che gli aveva fatto sottoscrivere un contratto falso di Rca
I militari hanno smascherato un giro di affari per diverse migliaia di euro, consistenti in raggiri e truffe
E' successo nei giorni scorsi, un pirata informatico ha avuto accesso all'attività di posta elettronica di una società con sede nel centro cittadino e ha messo a segno un maxi raggiro. Indaga la Polizia postale
I Carabinieri, partendo da un caso in cui la vittima è stata un cittadino di Anghiari sono risaliti alle transazioni dell’ultimo anno, tutte effettuate su conti di prestanome
Il truffatore aveva convinto il ragazzo a farsi inviare del denaro a titolo di caparra, fingendo che vi fossero terze persone interessate all’acquisto, disposte a pagare somme anche più elevate
In più zone d'Italia sono stati affissi fogli di questo genere. Ma la Polizia aretina mette in guardia: "Potrebbero verificarsi frodi o furti quando ci si allontana dall'appartamento"
E' successo a una donna anghiarese, vittima di un raggiro da parte di u 35enne di Latina che, in questo modo incassava le provvigioni sul finto contratto siglato
Consigli e accortezze che arrivano direttamente dai carabinieri
Un altro caso in Casentino che ha portato a smascherare una donna e un suo complice
Ennesima truffa perpetrata ai danni di chi cerca acquisti a buon mercato on line
La vittima ha comunicato dati e è stata convinta ad accreditare 500 euro nella carta di credito del truffatore
Ha convinto la donna a firmare un finanziamento presso una banca per 8mila euro per prestazioni sanitarie che non sono mai avvenute
Avevano agito attraverso un famoso sito di compravendita di oggetti on line
La somma ammontava a circa 4mila euro: avrebbe dovuto essere restituita a un creditore della persona destinataria di un decreto ingiuntivo. Il professionista è stato denunciato dai carabinieri
E' stato scoperto un 23enne che ha sfilato 80 euro a un 84enne a Le Ville di Monterchi. Assieme ad un complice si è presentato come ambulante di frutta e verdura
Le attività investigative dei carabinieri hanno permesso di scoprire i colpevoli
Le indagini si avvalgono delle specifiche competenze della Polizia Postale e delle Comunicazioni
Gli avevano proposto la vendita di alcuni articoli e poi gli avevano chiesto di entrare in casa rubando così dei soldi
Tra aprile e luglio scorsi, in svariate regioni italiane, dalla Sicilia, al Lazio ed in Toscana, nelle stazioni dei Carabinieri territorialmente competenti, si sono susseguite diverse denunce nei confronti di un noto imprenditore residente a Poppi
L'accortezza della donna ha permesso il tempestivo intervento degli agenti della volante. In casa alla fine sono mancati solo alcuni spiccioli
Serata di incontro con la cittadinanza che si è tenuta ieri al Cas di Villa Severi