Notizie su shoah
Giorno della memoria, quattro ore di racconti agli studenti collegati da scuola
Le ragazze e i ragazzi che dal 2002 salgono, per non dimenticare, sul treno per Auschwitz o che si affollavano a migliaia, dal 2006 negli anni pari, al Mandela Forum di Firenze non ci sono
Giornata della Memoria, le iniziative in programma con il sostegno dell'associazione ex internati nei lager
La giornata si celebra, dal 2005, in tutto il mondo per volontà dell’assemblea nazionale delle Nazioni Unite
Giorno della Memoria, Giani: “la Toscana è terra di libertà, non di antisemitismo”
Il presidente della Regione invia un videomessaggio da Montecitorio: "Lancio ai giovani l'appello affinché lottino sempre contro ogni forma di discriminazione"
Nel Giorno della memoria Anghiari celebra le vittime di Renicci
Lega e gruppo giovani Valtiberina: "Uniti nel ricordo della Shoah"
"Vogliamo ricordare tutti i nostri concittadini e conterranei, che durante l'occupazione tedesca di Sansepolcro, rischiarono la vita per nascondere, proteggere e difendere famiglie di origine ebraica"
Giornata della memoria, il messaggio dell'Istituto del Nastro Azzurro
"Il 27 gennaio ha un preciso scopo: ricordare affinché non accada più"
"Frammenti di Memoria - Una visita guidata all'ex campo di concentramento di Villa Oliveto"
Giorno della memoria, a Cavriglia arriva la panchina della pace
Renicci, Laterina, Oliveto e villa Ascensione: le storie dei 4 campi di detenzione dell'Aretino
In provincia di Arezzo sono quattro i campi di prigionia attivi negli anni '40 del novecento e utilizzati per il contenimento di prigionieri di guerra, famiglie ebree e dissidenti destinati a campi di concentramento oltre confine
Giorno della Memoria: Civitella rende omaggio alle vittime della Shoah. Le iniziative
Sabato 29 gennaio sarà realizzata l’iniziativa “Frammenti di Memoria”, una visita guidata presso l’ex campo di internamento di Villa Oliveto
Parole e musica per la “Giornata della Memoria”
"Io non ero più Liliana, ero il numero di matricola 75190"
Nel Giorno della memoria 300 istituti comprensivi della Toscana potranno riascoltare le parole che la senatrice a vita Segre ha pronunciato nel suo ultimo incontro pubblico svoltosi a Rondine
“Tra memoria e ricordo”: gli studenti del Petrarca raccontano Shoah e Foibe
L’iniziativa sarà tra la Giornata della Memoria del 27 gennaio e il Giorno del Ricordo del 10 febbraio. Gli alunni proporranno pillole di storia, musica e cultura sui social con l’obiettivo di non dimenticare
"Ad Arezzo l'ultimo incontro con le scuole". Liliana Segre e il peso della Shoah: "Sono diventata la nonna di me stessa"
Nei prossimi mesi che la senatrice a vita incontrerà le scuole dell'Aretino per un ultimo maxi evento dedicato alla memoria e alla conoscenza
Segre ad Arezzo, tutti i dettagli dell'evento nell'incontro con Rondine e Confindustria
Interverranno anche alcuni studenti di Rondine che porteranno la loro testimonianza
Il Giorno della Memoria a Castel Focognano: le attività nelle scuole per non dimenticare la Shoah
“I 20 bambini di Bullenhuser Damm” per la Giornata della Memoria
Giornata della Memoria a Bibbiena
Presentazione del libro “La tela di Sonia” alla BiblioCoop di Arezzo
Federazione PRC di Arezzo: "Giorno della Memoria, triste la dimenticanza dell'amministrazione comunale di Anghiari"
E' la Federazione provinciale PRC Arezzo a lanciare una dura accusa nei confronti dell'amministrazione di Anghiari rea, a loro avviso, di non avere celebrato la ricorrenza del 27 gennaio presso l'ex campo di concentramento di Renicci. "È davvero...
Oswiecien, Arezzo depone i fiori al monumento della Shoah. In Provincia Giuseppina Porri con gli studenti
Momenti di ricordo, di vera memoria, di commemorazione anche a distanza di tanti chilometri, ma sempre con gli aretini presenti. Nel Giorno della Memoria sono due gli eventi che vi vogliamo raccontare, tramite le testimonianza che ci sono arrivate...
Carolina, Aldo, i Franchetti e i piccoli Renzo e Elena Calò: gli ebrei che vissero, lottarono e morirono ad Arezzo
Di seguito riportiamo l'elenco di coloro che transitarono in terra aretina e morirono nel campo di concentramento di Auschwitz
Laterina, Renicci, Oliveto e Poppi: i campi di detenzione dove vissero e morirono migliaia di uomini e donne
Nel territorio provinciale, tra il 1940 e il 1943, erano quattro i campi di prigionia attivi: Laterina, Renicci, Villa Ascensione e Villa Oliveto
Uno spettacolo per commemorare le vittime della Shoah. L'omaggio di Civitella in Valdichiana
Il Comune di Civitella in Val di Chiana e l’Istituto Comprensivo Martiri di Civitella organizzano un evento per la giornata della Memoria destinato ai studenti della scuola secondaria Martiri di Civitella ed ai cittadini per mantenere vivo il...