Il progetto Anci Toscana Inclusiva-Mente, approvato dal dipartimento delle politiche giovanili, ha offerto la possibilità al Comune di Bibbiena di aprire un bando per avviare al servizio civile tre volontari dai 18 ai 28 anni
L’associazione ha accolto i civilisti che, nel prossimo anno, troveranno impiego in due progetti sociali . L’esperienza aiuterà ad accedere al mondo del lavoro, acquisendo competenze umane e professionali
Il 2023 vedrà l’associazione promuovere due progetti per quattro civilisti tra i diciotto e i ventinove anni. Le candidature dei giovani interessati potranno essere presentate entro le 14.00 di venerdì 10 febbraio
Si è trattato del decimo progetto in 7 anni realizzato dal Comune di Bibbiena e indirizzato al Servizio Civile, per un totale di 60 giovani coinvolti e ben 300 mila euro dii fondi che sono stati destinati ai ragazzi
Progetto "La Cri per l'Assistenza di tutti in Toscana". Sono 4 posti i disponibili (di cui 1 GMO). Termine ultimo per la presentazione delle domande ore 14:00 del giorno 10 febbraio 2022
Nelle prossime settimane, fino alla scadenza del bando, tutto lo staff di Arci Servizio Civile Arezzo sarà a disposizione per chiarificare qualsiasi dubbio
Il Comune di San Giovanni Valdarno cerca 6 giovani dai 18 ai 28 anni per il progetto “Can.bi.a – Cantieri biblioteche aperte”. Gli aspiranti operatori volontari potranno presentare domanda entro le 14 del 26 gennaio 2022. Ai giovani sarà corrisposto un assegno mensile di 444,30 euro.
La struttura ha accolto i nuovi civilisti che saranno impegnati nel progetto “Nessuno escluso”. Le ragazze e i ragazzi coinvolti vivranno una preziosa esperienza di crescita umana e professionale
Il bando di reclutamento verrà pubblicato a breve. Vagnoli: "Sono particolarmente soddisfatto per questo percorso che arricchisce e dà lustro al nostro ospedale e rende forte il Casentino sanitario"
Al lavoro a Makeni con il servizio civile della Caritas si occupa di progetti di sviluppo locali, ma ha voluto anche pagare due rette scolastiche per far studiare due bambini