Con il progetto "Cantiere scuola" la toscana fornisce così aiuti e strumenti agli enti locali e ai dirigenti scolastici per la prossima riapertura delle scuole a settembre
L'analisi arriva dopo alcuni giorni dalla riapertura dei servizi all'infanzia con la finalità di accogliere bambini anche nella fascia d'età più piccola, nonostante le regole del distanziamento e della prevenzione
Contributi una tantum per alloggi dei fuori sede, per la mensa, per imprevisti. Sono diverse e ammontano a oltre 6 milioni e 500mila euro le misure straordinarie che la Regione tramite l’Azienda per il Diritto allo Studio ha attivato a favore di studenti universitari borsisti fuori sede in questa fase di emergenza sanitaria
Poca chiarezza nel mondo della scuola. I docenti non stabilizzati si sono riuniti in un direttivo per portare avanti le loro istanze. Le soluzioni ci sarebbero per dare continuità al loro lavoro e alla didattica di bambini e ragazzi
E' pronta una nuova protesta. Ad indirla è Priorità alla Scuola, un movimento che si è formato in molte città italiane e anche ad Arezzo dove la portavoce è Sara Turrini. Appuntamento domani alle 18
L’azienda che ha vinto l’appalto e che è operativa dal 20 settembre 2019 ha fin da subito manifestato irregolarità. Non solo ha ridotto il numero delle ore, portandole da 36 a 30 ma, da subito, non ha corrisposto gli stipendi o, se lo ha fatto, con enormi ritardi
Donato Caporali, consigliere comunale del Pd, pone la questione della manutenzione delle scuole in vista di settembre: "Ce n'era bisogno prima del Covid figuriamoci adesso"
Priorità alla Scuola organizza anche ad Arezzo una nuova protesta con due flash mob. Intanto per evitare interruzioni alle lezioni per il voto a settembre, Conte studia soluzioni alternative per i seggi elettorali
Il dirigente provinciale del Miur si è detto favorevole al saluto per l'ultimo giorno di scuola e ha mandato un messaggio agli studenti che affronteranno l'esame di maturità
Questa mattina si è svolto anche ad Arezzo lo sciopero del comparto scuola, docenti precari e di ruolo sono stati ricevuti all'interno del Palazzo del Governo
Primo sciopero nella fase della riapertura ad Arezzo. E' quello del comparto scuola con docenti, precari e non, in corteo fino alla Prefettura, con l'appoggio di alcuni gruppi di genitori
E' successo ieri intorno alle 23. Un residente ha avvertito i militari che sono giunti sul posto identificando i giovani, tutti minori tra i 16 e 17 anni della zona. Non sono scattate denunce
L'assessore al sociale e alla scuola si è dichiarata favorevole all'ultimo giorno di scuola organizzato e in sicurezza con il coinvolgimento dei dirigenti scolastici
L’iniziativa del comune di Chiusi della Verna è stata accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica Cristina Giuntini, dalle maestre e dai genitori
E' accaduto in provincia di Arezzo nel comune unico di Laterina Pergine Valdarno. La preside ha rifiutato di partecipare e anche i docenti non andranno al saluto dei ragazzi che hanno finito il ciclo di studi
Secondo i rappresentanti dei lavoratori della scuola a settembre si rischia di avere ancora più docenti precari e strutture non adatte al mantenimento delle distanze fisiche
Queste e altre tematiche, e gli indirizzi del “Decreto Scuola”, saranno affrontati nel corso di un incontro, che si terrà domani 4 giugno, tra la Conferenza delle Regioni, cui parteciperà l’assessore Grieco, e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Possono presentare la domanda, entro venerdì 19 giugno, gli studenti residenti nel Comune di Arezzo iscritti, per il suddetto anno, alle scuole medie e superiori, statali, paritarie o private, a un percorso di istruzione e formazione professionale in una scuola superiore o presso un’agenzia formativa