Arezzo è civile e Saione è quartiere d'Europa. La lettera di Giuseppe Giorgi
Dopo gli ultimi fatti di Saione una lettura della situazione con lo sguardo rivolto all'Europa e alla mancanza di un riferimento di quartiere come era la circoscrizione
Dopo gli ultimi fatti di Saione una lettura della situazione con lo sguardo rivolto all'Europa e alla mancanza di un riferimento di quartiere come era la circoscrizione
La situazione in via Piave si riaccende: dopo i volantini razzisti stanotte alle 4 la rissa con accoltellamento
Il legame di Arezzo con la figura di San Francesco e il quartiere di Saione, il commento sul lancio di volantini xenofobi in via Piave e il messaggio di Natale: "Manca il lavoro e serve più dialogo"
L'associazione che si occupa di cooperazione internazionale e migranti ha la sua sede proprio in via Piave
Obiettivo: riqualificazione e sviluppo delle attività economiche legate al quartiere. L’assessore Comanducci: “Leva fiscale strumento utilissimo per rivitalizzare l’area”
Francesco Romizi di Arezzo in Comune commenta così l'atteggiamento politico della giunta Ghinelli nei confronti del quartiere di Saione
E' accaduto in via Masaccio, nel quartiere di Saione. Protagonisti due pregiudicati che stavano pestando un connazionale, ma il coraggio di una giovane donna ha evitato il peggio
L'osservatorio dei cattolici democratici contesta all'amministrazione l'immobilismo totale dopo le promesse elettorali. E propone soluzioni concrete su tre temi scottanti: socialità, sede della polizia municipale, incontro tra religioni
“Segno che Saione è un quartiere su cui vale la pena investire per un imprenditore”, sottolinea la vicedirettrice della Confcommercio aretina Catiuscia Fei
A partire da venerdì 29 e sabato 30 marzo verranno proposti tre appuntamenti nelle tre aree Campo di Marte, Piazza Zucchi, Parco del Pionta, strutturati in una passeggiata per raccogliere idee e osservazioni sugli aspetti positivi e critici del quartiere.
Sapori e saperi aretini, dalle 8 alle 13
E' accaduto in pieno giorno
La ricerca dei malviventi potrà contare sulle telecamere di video sorveglianza.
Inoppugnabile la scelta del quartiere. Saione, già in passato sede della centrale operativa della fu Municipale, tornerà ad ospittare il corpo di polizia urbano.
Il consigliere comunale Angelo Rossi ha filmato un gruppo di persone che hanno improvvisato cori tribali sotto lo sguardo divertito dei passanti
Sull'eventualità di aderire al progetto Strade Sicure intervengono i cittadini ai quali è stato chiesto di esprimersi in merito
Sono i residenti e commercianti della zona a parlare di questo quartiere. Tutti hanno risposto ad una semplice domanda: "Cosa c'è di bello?"
Una banda di malviventi ha forzato la saracinesca e mandato in frantumi la vetrina dell'agenzia "Vincendo", a Saione. Pochi minuti e poi la fuga. Indagano i carabinieri
Maxi blitz dei carabinieri di Arezzo questa mattina nelle aree periferiche della città: l'operazione antidroga, condotta da un'ottantina di militari dell'Arma del comando provinciale di Arezzo - in testa il capitano Matteo De Martis - con l'aiuto...
Si stanno avvantaggiando. I piccoli spacciatori che ogni giorno vanno a "lavorare" al parco del Pionta o nei luoghi limitrofi si spostano in altre zone non troppo lontane. Da quelle parti, infatti, sta per arrivare la nuova sede della Polizia...
Una pizza in compagnia di una coppia di amici, poi una passeggiata prima di andare a dormire. Sarebbe stato un sabato sera come tanti per una signora aretina di 62 anni, se non fosse che all'improvviso, in via Vittorio Veneto, è stata aggredita...
Investire sullo sviluppo della città si può. E per farlo in primo luogo serve un'attenzione particolare per le attività economiche. La lotta al degrado, sociale e non solo, passa attraverso questo principio secondo Confcommercio. Riaprire le...
Tornare ad usufruire degli spazi comuni. Sicurezza. Videosorveglianza. Poliziotti di quartiere. Valorizzazione ed incentivi per le attività economiche e poi, tra qualche giorno, anche l’arrivo delle cancellate che terranno lontani individui non...
Riqualificazione urbana come fonte primaria per la sicurezza e il benessere dei cittadini. E' questa la linea adottata dalla Regione Toscana che proprio questa sera, insieme al Comune e ad Ascom, ha presentato ufficialmente il progetto "Wake Up"...
La sicurezza delle nostre città? Passa anche dalla rigenerazione urbana, dalle attività di animazione sociale ed economica, nonché dalla riqualificazione dei quartieri critici. E perché no, dal riportare le imprese nei fondi commerciali sfitti. Ne...