L'amministrazione di Castiglion Fiorentino e l'ente replicano alla nota del Pd: "In soli 4 anni abbiamo portato la struttura di piazza San Francesco a diventare un fiore all’occhiello della Valdichiana"
La struttura non è autorizzata a ospitare persone non autosufficienti. "Situazione di pericolo per gli ospiti", spiega il Comune nell'ordinanza. Gli anziani devono essere trasferiti
E’ questo il succo della proposta di legge regionale presentata dal gruppo Pd, primi firmatari il presidente della commissione Sanità, Enrico Sostegni, ed il capogruppo, Vincenzo Ceccarelli
Tra i temi trattati dall’evento sono rientrate le difficoltà vissute dalle aziende pubbliche di servizi alla persona. Dalla Quota Sanitaria alla presenza dei medici: Debora Testi ha illustrato le principali criticità su cui intervenire
La situazione della casa di riposo di San Giuliano è monitorata dalla Asl, ma non appare preoccupante: nessuno dei pazienti è stato trasferito. I positivi si trovano isolati all'interno della struttura
Spinelli: "Le ultime direttive nazionali sono contenute nel decreto legge approvato alla vigilia di Natale ed entrano in vigore il 30 dicembre. Gli uffici regionali hanno iniziato subito il lavoro per recepirle, senza indugi"
Il medico avrà il compito di coordinare l'organizzazione sanitaria delle residenze sanitarie e redigere un piano di risk management per le 9 rsa e per i 230 ospiti
La donna ha iniziato ad avere problemi cognitivi a soli 54 anni, il Covid ha aggravato tutto. Adesso ha uno stato di salute molto compromesso e la famiglia lancia un grido d'aiuto a tutte le istituzioni
Per gli ospiti sarà possibile uscire dalle strutture: sono infatti consentite le uscite temporanee, senza che sia necessario, dopo il rientro, ricorrere a specifiche misure di isolamento
Gli anziani ospiti stanno lasciando in queste ore la residenza diretti nella Rsa di Poppi. E proprio con questa ultima struttura si è avviata una trattativa per giungere ad un accordo che permetta la salvaguardia dei posti di lavoro
Potrà essere così rispettata una delle tre condizioni necessarie per l'ingresso in una struttura residenziale, ovvero l'avvenuta vaccinazione (almeno 15 giorni dalla prima dose), la guarigione dal Covid (per sei mesi a far data dall’attestazione di fine infezione), o, infine, un tampone con esito negativo
In questo modo potrà essere rispettata una delle tre condizioni necessarie per l’ingresso in una Rsa e cioè l'avvenuta vaccinazione o la guarigione dal Covid, o un tampone molecolare o antigenico rapido di terza generazione effettuato entro le precedenti 48 ore con esito negativo
Il 14 dicembre 2020 una piccola rappresentanza di volontari di Progetto cittadini attivi Odv, Associazione culturale Liberarte, Associazione culturale compagnia teatrale Abc arte e ad Avo Valdarno Odv -associazione volontari ospedalieri- ha consegnato doni natalizi alla Asp-Rsa Masaccio
Approvata la proposta di inserire il progetto di una nuova Rsa all’interno del circuito sanitario aretino. Il sindaco di Bibbiena: "E' la premessa per una nuova struttura nel nostro comune"
Non ci sono più ospiti positivi al Covid dopo mesi molto difficili. Restano aperte le inchieste della Procura per verificare perché si sono verificati così tanti decessi tra gli ospiti
Lo ha annunciato il sindaco Chiassai che ha consegnato agli inquirenti documenti che potrebbero essere utili all'inchiesta sulla Rsa di Montevarchi e i suoi decessi da Covid-19