Dalla chiusura del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine al progetto “Mediterraneo Frontiera di Pace, Educazione e Riconciliazione” oltre 50 i progetti presentati dai giovani changemaker della Cittadella di Arezzo
L'evento si è svolto di fronte all’ulivo donato lo scorso anno alla presenza del questore, dell’arcivescovo di Arezzo –Cortona –Sansepolcro e delle autorità cittadine
Osservando oggi le rovine del castello, completamente avvolte dalla vegetazione, si intuisce l’impianto rettangolare con il poderoso torrione, in origine alto circa venti metri
L’associazione riparte dai circoli con un evento in programma sabato 18 settembre a Rondine. La giornata sarà un’occasione di confronto, riflessione e progetti per le attività del 2021-2022
Dal 2022 il Metodo Rondine arriva in 19 scuole italiane tra cui altre tre della Provincia: il Liceo Petrarca di Arezzo, il Liceo Giovanni da San Giovanni e l’Isis Valdarno di S. Giovanni Valdarno.
Da Pistoia a Trento passando per il Molise, tre nuovi progetti concreti ai nastri di partenza per lavorare sulle conflittualità del territorio italiano sviluppando un network di giovani in continua crescita. Il progetto Itaca è promosso da Rondine Cittadella della Pace
La risposta formativa di Rondine dedicata agli adolescenti italiani per affrontare i conflitti generati della pandemia e ricominciare a costruire il futuro
Nel Giorno della memoria 300 istituti comprensivi della Toscana potranno riascoltare le parole che la senatrice a vita Segre ha pronunciato nel suo ultimo incontro pubblico svoltosi a Rondine
La senatrice è la protagonista di un grande evento pubblico durante il quale cederà il testimone di custodi della memoria ai giovani della Cittadella della Pace. Presenti il premier Conte, la presidente del Senato Alberti Casellati quello della Camera dei Deputati Fico, ministra tra cui Di Maio e Azzolina
Da Pistoia a Trento passando per Alghero, sette i progetti concreti ai nastri di partenza per lavorare sulle conflittualità del territorio italiano sviluppando un network di giovani in continua crescita
Franco Vaccari, presidente di Rondine, chiama all’appello le istituzioni, gli attori del mondo della cultura e la società civile a collaborare per questo grande passaggio di testimone
L'adesione al progetto "Leaders for peace", la mediazione tra gli ideali della multiculturalità e il pragmatismo per gestire l'immigrazione, le polemiche tra Lega e 5 Stelle. Conte invoca una nuova sensibilità
Inizierà da mercoledì 21 ottobre il nuovo ciclo di appuntamenti dedicato da Officine della Cultura e Cinema Eden all’incontro su grande schermo con temi e percorsi della cinematografia contemporanea. Titolo della breve rassegna “Mercoledì...
Un sostegno alle attività interculturali di Rondine e alla sua candidatura al prossimo premio Nobel per la Pace. La Fondazione Graziella - Angelo Gori Onlus ha deciso di rivolgere le proprie iniziative di beneficenza a favore dei progetti promossi...
"Credo che Rondine abbia realizzato qualcosa che ha molto a che fare con la mia storia personale. Qui hanno trasformato le difficoltà in opportunità. Credo sul serio che ci siano riusciti al cento per cento".
E' il pilota, atleta e presidente...