Rifiuti, così le compostiere hanno evitato la discarica a oltre 1300 chili di umido
Il bilancio del comune di Castiglion Fiorentino: raccolta differenziata al 66.57 per cento su quasi 13 mila abitanti
Il bilancio del comune di Castiglion Fiorentino: raccolta differenziata al 66.57 per cento su quasi 13 mila abitanti
Fratelli d'Italia commenta la bonifica in via dello Spicchio con il consigliere Viscovo, anche responsabile del dipartimento provinciale Ambiente
Un autotrasportatore è stato sorpreso dai carabinieri con un carico non in regola
Da domani inizia il terzo e ultimo step di consegne a domicilio del kit per il porta a porta
Il gestore dell'impianto Csai: "Vengono anche attivati ammortizzatori sociali per parte del personale che era destinato all’esercizio ordinario"
Gli esponenti di Fdi raccolgono l’appello lanciato da 12 sindaci aretini. “Vanno rivisti i grandi Ato e stimolare nuovi modelli gestionali per farci riacquisire sovranità amministrativa nella gestione ambientale. Purtroppo, alla crescita culturale del riciclo e della differenziata è corrisposto un aumento delle tariffe da parte dei gestori”
Firmato l’accordo fra Sei Toscana, Ato e le società gestori Sienambiente, Aisa Impianti e Zero Spreco che, secondo quanto previsto, permetterà di abbattere drasticamente il conferimento in discarica
"Segnaleremo alle autorità competenti la presenza di rifiuti di vario genere sulle sponde del fiume Castro"
La dirigenza di Aisa Impianti risponde a due affermazioni che i consiglieri comunali hanno fatto in una nota di ieri
L'annuncio arriva dal consigliere Bandini
Una nota dell'unione comunale del Pd di Arezzo, guidata da Matteo Bracciali, torna sul tema del termovalorizzatore
L’impianto a recupero integrale e il suo futuro al centro del corso di formazione “Il problema Rifiuti: è possibile una terza via?”
“Ci chiediamo dove sia finita la massima del “chi più inquina più paga” che doveva ispirare la tariffazione sui rifiuti"
La considerazione è contenuta nella relazione annuale del direttore generale dell'autorità d'ambito Toscana Sud, Paolo Diprima: "Ampio esubero di capacità di trattamento degli impianti il cui costo verrà ora a gravare pressoché interamente sui Comuni aretini"
Sei Toscana raccomanda sempre il rispetto degli orari e dei giorni di conferimento previsti dai vari regolamenti comunali
Sarà Gestione Ambientale srl, società fra le più esperte della toscana sul controllo delle attività dei vari gestori, a vigilare sul corretto svolgimento dei servizi di raccolta, di spazzamento e accessori
Terminata questa prima fase di confronto e raccolta di contributi, la proposta di piano tornerà in Consiglio regionale per la sua adozione, probabilmente a luglio, e successivamente per la definitiva approvazione
I progetti, che puntano a migliore la qualità dei servizi e delle infrastrutture, sono stati presentati attraverso il bando MiTE "Economia Circolare"
Per due imprenditori del Valdarno scatta l'accusa di "attività di gestione di rifiuti non autorizzata"
"Ringrazio i sindaci che hanno votato la delibera anche prendendo le distanze dal comportamento del gestore, ma ringrazio anche chi non la ha votata, facendo sentire il disappunto e la contrarietà dei territori. Ora dobbiamo prendere il toro per le corna", ha detto Ghinelli
Sebastiani: "L’attuale servizio è risultato di un fallimento con un incremento dei costi per l’utenza e un rischio d’impresa addossato interamente sulla pubblica amministrazione"
Sabato 25 dicembre tutti i servizi di raccolta domiciliare saranno svolti regolarmente
Il rapporto di Legambiente sui delitti commessi nel 2020: la provincia di Arezzo sfiora i 150 casi
Sono ammessi a partecipare gli operatori economici autorizzati alla gestione dei rifiuti, iscritti al registro delle imprese della provincia in cui l’operatore stesso ha la propria sede
Le domande possono essere presentate entro il 15 novembre 2021