Incontro tra Cna e Confartigianato e il sindaco Gianni Bennati. Gli imprenditori hanno chiesto inoltre una valorizzazione del centro storico e battaglia agli abusivi
Il personale sanitario addetto al drive through del Baldaccio (attivo per due settimane nell'ottobre 2020) è finito a processo con l'accusa di aver abbandonato rifiuti speciali pericolosi. Buste esterne dei tamponi, mascherine e guanti furono ritrovati dopo la chiusura del punto prelievi nel parcheggio
Lucchetti ai siti di Casa Corneto (Terranuova) e Piandichena (Laterina). Indagini dei carabinieri con pedinamenti, droni e dispositivi Gps. I materiali lavorati confluivano anche verso il cantiere della terza corsia autostradale a Firenze Sud
Chiuse le indagini preliminari su una società della Valtiberina che trattava rifiuti speciali nell'area golenale del Tevere. Le accuse vanno dal pericolo di inondazione alla contaminazione del suolo e al falso ideologico
La cava "fantasma" sarebbe stata realizzata proprio dietro all'impianto per la produzione di inerti che si trova in città. Si tratterebbe di uno dei più grandi dell'Aretino
I Carabinieri Forestali della locale Stazione avevano accertato la presenza di rifiuti speciali provenienti dalla raccolta differenziata e dalla manutenzione stradale.